Ultime notizie

Franchetti – Backlog a 40 mln euro, prospettive di crescita solide e rafforzate grazie anche alle recenti acquisizioni

 
Franchetti S.p.A., società a capo dell’omonimo Gruppo multinazionale di sviluppo software ed engineering comunica un aggiornamento del proprio portafoglio ordini che raggiunge i 40 milioni di euro al 31 gennaio 2025 (30 milioni di euro al 30 giugno 2024 con visibilità fino al 2027), un dato che evidenzia la forte fiducia del mercato nelle soluzioni e nei servizi offerti dal Gruppo con una visibilità che si estende fino al 2029.

“La solidità del portafoglio ordini e la sua distribuzione temporale fornisce una robusta base nella strategia di crescita e posizionamento nel mercato europeo e brasiliano di Franchetti. Ciò consente al Gruppo di pianificare con continuità le proprie operazioni e di rafforzare l’organizzazione, sostenendo il posizionamento internazionale come leader tecnologico e ingegneristico nel mercato delle infrastrutture esistenti” afferma Paolo Franchetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato del Gruppo.

Il backlog, infatti, riflette una significativa crescita trainata da un andamento positivo del mercato globale delle infrastrutture che integra anche gli ordini attribuibili alle attività delle società recentemente acquisite, che hanno consentito a Franchetti di ampliare il proprio portafoglio in continuo sviluppo, con servizi ingegneristici innovativi e competenze verticali specifiche.

La quota di backlog 2025 è stimata pari a circa il 32,5% sul totale.

Il Gruppo rende altrettanto noto che la riorganizzazione della struttura di gestione e governance di alcuni clienti ha ritardato l’inizio dei lavori per alcuni progetti, posticipandone di fatto l’avvio per un valore di circa 1,5 mln di euro al 2025.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA