Ultime notizie

Fondo povertà educativa, dichiarazione del Presidente di Acri

 
Fondo povertà educativa, dichiarazione del Presidente di Acri
In merito all’odierna approvazione del DL Milleproroghe, il presidente di Acri, Giovanni Azzone, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«Il rifinanziamento del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile è un’ottima notizia per tutto il Paese, che potrà così continuare a contare su un vasto cantiere di sperimentazioni volte a contrastare la dispersione scolastica e offrire opportunità educative a bambini e ragazzi in tutta Italia.

Ed è davvero un bel segnale che il rifinanziamento sia il frutto di una richiesta bipartisan da parte del Parlamento: significa che c’è la consapevolezza di un’emergenza cruciale per il Paese e un riconoscimento trasversale della positiva esperienza di partenariato pubblico-privato sociale del Fondo. Un’operazione di vera sussidiarietà orizzontale e di coprogettazione che, in quasi 10 anni, ha saputo attivare le comunità educanti del Paese, coinvolgendo il Terzo settore, e accumulando un vasto bagaglio di sperimentazioni positive (corredate da attente valutazioni d’impatto), che sono a disposizione di tutti, anche per costruire nuove politiche pubbliche di intervento in questo campo.

Le Fondazioni di origine bancaria continueranno a promuovere e a sostenere convintamente il Fondo, come stanno facendo ininterrottamente dal 2016, quando contribuirono alla sua attivazione, insieme al Governo e al Forum del Terzo Settore».
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
11/11/2025
Transizione 4.0: esaurite le risorse disponibili per la misura
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
11/11/2025
UniCredit nominata Migliore Banca per il Trade Finance in Germania
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
11/11/2025
Pac: Cia, von der Leyen rispetti l’agricoltura. Serve autonomia e risorse
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica
11/11/2025
L’Italia alla COP30: con 3,44 miliardi protagonista della finanza climatica