Ultime notizie

Flextronics, Urso: "Piano industriale di FairCap è irricevibile"

 
Flextronics, Urso: 'Piano industriale di FairCap è irricevibile'

“Il piano industriale illustrato dalla FairCap è irricevibile, invito l’azienda a presentare al più presto un nuovo, vero programma di sviluppo sostenibile che tuteli produzione e occupazione. Sia ben chiaro: se l'intenzione fosse quella di acquisire per poi chiudere, lo contrasteremo in ogni modo. Vigileremo sul passaggio di proprietà da Flextronics a FairCap, che saranno chiamate a risponderne qualora emergano incongruenze. Ciascuno si assuma le proprie responsabilità e risponda delle proprie azioni”.

Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso partecipando al tavolo di aggiornamento sulla vertenza Flextronics Manufacturing Srl, azienda di Trieste specializzata nella ricerca, sviluppo e produzione di prodotti elettronici, entrata in crisi dopo il mancato rinnovo del contratto da parte del principale committente.

Alla riunione hanno partecipato anche le strutture tecniche del Mimit, i vertici della nuova proprietà, dei rappresentanti della Regione Friuli-Venezia Giulia, di Confindustria Alto Adriatico e dei sindacati confederali, sia nazionali che locali.

Nel corso dell’incontro, il primo dopo l'ufficialità della cessione del 100 per cento delle quote del sito di Trieste al fondo tedesco FairCap, la nuova proprietà ha presentato le linee guida del piano industriale.

Il Mimit, da parte sua, ha valutato del tutto insufficienti e poco chiare le garanzie fornite nel corso del tavolo da FairCap e ha convocato nuovamente le parti e l’azienda per il 26 febbraio.

In quell’occasione la proprietà sarà chiamata a ripresentare, nel dettaglio, le prospettive di sviluppo delle attività produttive e gli investimenti volti a garantire la piena occupazione dei 347 lavoratori coinvolti nel sito di Trieste.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ISTAT: Confcommercio, La fiducia resta il punto debole del sistema
26/09/2025
ISTAT: Confcommercio, "La fiducia resta il punto debole del sistema"
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
26/09/2025
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Target Date
26/09/2025
Arca Fondi SGR premiata ai Finance World Review Awards 2025 per le migliori soluzioni Targ...