Ultime notizie

Fisco: ultimi giorni per l’invio della dichiarazione annuale Iva

 
Fisco: ultimi giorni per l’invio della dichiarazione annuale Iva
Il 30 aprile è l’ultimo giorno utile per predisporre e presentare la dichiarazione Iva annuale 2025. Presentazione deve essere effettuata per via telematica direttamente dal dichiarante oppure da un intermediario, da una società dello stesso gruppo o da altri soggetti incaricati. Lo ricorda FiscoOggi il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate. I modelli, ordinario e base, approvati con provvedimento dello scorso 15 gennaio, sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate insieme alle istruzioni e ai software di compilazione e controllo e alle specifiche tecniche.

Le novità

Tra le principali novità del modello 2025 – spiega FiscoOggi – la ridenominazione del Quadro VM per fare spazio ai versamenti relativi alle immatricolazioni delle auto provenienti da San Marino e Città del Vaticano, effettuati con il modello F24 elementi identificativi, il nuovo look del Quadro VO che accoglie il rigo VO18 riservato alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale che hanno optato per l’applicazione del regime forfetario. Nella sezione 2, è stato introdotto, inoltre, il rigo VO27 riservato alle imprese giovanili in agricoltura che optano per l’applicazione del regime fiscale previsto dall’articolo 4, comma 1, della legge n. 36/2024. Aggiornato, anche, il quadro VW, con l’arrivo del campo 2 per consentire l’indicazione dei crediti ritrasferiti alla controllante dalle società del gruppo che non rientrano più nella disciplina delle società di comodo.

Chi deve presentare

Sono tenuti a presentare la dichiarazione – sottolinea FiscoOggi – i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali. Sono esonerati:  i contribuenti che nel 2024 hanno registrato esclusivamente operazioni esenti, chi applica il regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile, i produttori agricoli esonerati dagli adempimenti, gli operatori dello spettacolo che hanno optato per il regime loro riservato, i contribuenti che, per tutto l’anno, hanno scelto di aderire al regime forfetario e le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale che hanno optato per l’applicazione del regime speciale.

Come presentare

La dichiarazione – conclude FiscoOggi – può essere presentata esclusivamente per via telematica:

- direttamente dal contribuente (utilizzando i servizi telematici Entratel o Fisconline);

- da un intermediario;

- tramite altri soggetti incaricati (per le Amministrazioni dello Stato);

- da società appartenenti allo stesso gruppo.

La dichiarazione è considerata presentata dalla data in cui chi ha provveduto all’invio riceve, sempre per via telematica, la comunicazione che attesta l’avvenuto ricevimento dei dati da parte dell’Agenzia delle entrate. Attenzione a non confondersi con il messaggio che conferma semplicemente la ricezione del file.

Modello semplificato

I contribuenti con situazioni meno complesse ai fini Iva, hanno la possibilità di utilizzare un modello semplificato, che richiede meno dati.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo dei tassi
15/07/2025
Da Intermonte due bond a tasso fisso cumulativo per ottimizzare il rendimento con il calo ...
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
15/07/2025
Commento team di gestione Pharus: Utili ai Massimi, Dazi alle Porte: Chi Vince?
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 33 mln di euro
15/07/2025
Cherry Bank supporta RENAIO INFRASTRUKTURFONDS S.C.A. SICAV RAIF con un finanziamento da 3...
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino
14/07/2025
Firmato l’accordo di programma per il rilancio del polo siderurgico di Piombino