Attualità

Fincantieri vara a Palermo il nuovo traghetto della Regione Siciliana

di Redazione
 
Fincantieri vara a Palermo il nuovo traghetto della Regione Siciliana
Un nuovo capitolo per la cantieristica italiana e per la mobilità marittima in Sicilia. È stato varato oggi nello stabilimento Fincantieri di Palermo il nuovo traghetto commissionato dalla Regione Siciliana, un progetto che consolida la storica sinergia tra l’industria navale e il territorio. Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti istituzionali, tecnici e maestranze, testimoniando l’orgoglio per un’opera interamente progettata e realizzata in Italia.

Il nuovo traghetto, costruito secondo i più avanzati standard di sostenibilità e sicurezza, rappresenta un importante passo avanti per il rinnovo della flotta regionale e per il miglioramento dei collegamenti con le isole minori. L’unità è destinata a garantire un servizio più efficiente e confortevole, con una particolare attenzione alla riduzione delle emissioni e al risparmio energetico, in linea con gli obiettivi europei di transizione verde.

Per Fincantieri, leader mondiale nella costruzione navale, il varo di Palermo segna un ulteriore successo nel percorso di valorizzazione dei propri siti produttivi italiani. Lo stabilimento siciliano, uno dei più moderni del gruppo, conferma così il suo ruolo strategico nel segmento dei traghetti e nella cantieristica regionale.

La collaborazione con la Regione Siciliana testimonia la volontà di investire sul futuro della mobilità marittima, rafforzando il legame tra innovazione tecnologica e servizio pubblico. Con questo progetto, la Sicilia punta a migliorare la qualità del trasporto passeggeri e merci, sostenendo al contempo l’occupazione e le competenze locali.

Il varo del nuovo traghetto è solo l’inizio, nei prossimi mesi seguiranno le fasi di allestimento e collaudo, che porteranno all’entrata in servizio dell’imbarcazione entro il 2026, con l’obiettivo di assicurare ai cittadini un’infrastruttura moderna, sostenibile e pienamente integrata nel sistema di trasporto regionale.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha dichiarato: “Oggi, grazie alla Regione Siciliana, celebriamo un risultato straordinario, reso possibile anche dall’impegno delle nostre maestranze che hanno saputo raccogliere la sfida di riportare la costruzione di una nave intera a Palermo. Il varo di oggi è un punto di partenza per rilanciare il cantiere nell’ambito del nuovo piano industriale di Fincantieri, che presenteremo entro fine anno. La costruzione di questa nave non è solo un ritorno alla produzione, ma un investimento nel futuro, nelle competenze e nella manifattura italiana, in un settore dove le persone rappresentano la risorsa più pregiata. Palermo ha una vocazione unica nel Mediterraneo e diventerà sempre più centrale nella strategia del nostro Gruppo”.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fincantieri vara a Palermo il nuovo traghetto della Regione Siciliana
09/10/2025
di Redazione
Fincantieri vara a Palermo il nuovo traghetto della Regione Siciliana
Riscaldamento autonomo e condizionatori in crescita, case italiane sempre più efficienti secondo l’Istat
09/10/2025
Redazione
Riscaldamento autonomo e condizionatori in crescita, case italiane sempre più efficienti s...
Antitrust, multa da 5 milioni ad Ald per pratiche scorrette nel noleggio a lungo termine
09/10/2025
Redazione
Antitrust, multa da 5 milioni ad Ald per pratiche scorrette nel noleggio a lungo termine
Deloitte rimborsa il governo australiano per errori in un rapporto scritto con l’IA
09/10/2025
di Redazione
Deloitte rimborsa il governo australiano per errori in un rapporto scritto con l’IA