Economia

Fincantieri rafforza la leadership offshore con due nuove navi CSOV per Vard

di Luca Andrea
 
Fincantieri rafforza la leadership offshore con due nuove navi CSOV per Vard
Il gruppo Fincantieri prosegue la sua espansione nel settore delle energie rinnovabili grazie a un nuovo importante contratto siglato dalla controllata norvegese Vard. L’accordo riguarda la progettazione e costruzione di due Construction Service Operation Vessels (CSOV), imbarcazioni all’avanguardia destinate al supporto e alla manutenzione dei parchi eolici offshore.

Con questo ordine, Fincantieri conferma il ruolo di protagonista a livello globale nella transizione energetica, puntando sulla crescente domanda di soluzioni marittime sostenibili a supporto delle energie rinnovabili. I CSOV, infatti, sono fondamentali per le operazioni nei parchi eolici marini, garantendo un’operatività efficiente e a basso impatto ambientale.

Le due nuove unità saranno costruite nei cantieri Vard in Romania e Norvegia e si distingueranno per l’impiego di tecnologie avanzate di propulsione ibrida e sistemi di controllo energetico ottimizzati. In linea con i più recenti standard di sostenibilità ambientale, i CSOV offriranno anche elevati livelli di comfort e sicurezza per il personale a bordo, fino a 120 tecnici specializzati.

Le imbarcazioni saranno dotate di sistemi di accesso walk-to-work e motion-compensated gangways per consentire un collegamento stabile e sicuro alle turbine eoliche anche in condizioni meteo-marine avverse. Questo le renderà operative tutto l’anno, aumentando la produttività degli impianti offshore.

La commessa conferma l’efficacia della strategia industriale di Fincantieri, orientata a diversificare la propria offerta puntando su settori emergenti come quello dell’offshore wind. Con oltre 70 navi consegnate negli ultimi anni da Vard nel comparto offshore, il gruppo consolida la propria posizione in un mercato in rapida crescita e ad alta intensità tecnologica.

“Questa nuova acquisizione rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nei trasporti marittimi”, ha dichiarato il management del Gruppo, sottolineando l’importanza strategica delle energie rinnovabili all’interno del portafoglio Fincantieri.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confartigianato, la burocrazia ostacola il 74% delle imprese italiane
16/10/2025
di Redazione
Confartigianato, la burocrazia ostacola il 74% delle imprese italiane
Cucinelli supera il miliardo di fatturato nei primi nove mesi del 2025 e rinnova la fiducia nel 2026
16/10/2025
di Redazione
Cucinelli supera il miliardo di fatturato nei primi nove mesi del 2025 e rinnova la fiduci...
Panetta: “L’Africa al centro della sfida globale per il lavoro. Italia in prima linea con il Piano Mattei”
16/10/2025
di Redazione
Panetta: “L’Africa al centro della sfida globale per il lavoro. Italia in prima linea con ...
Piazza Affari guida l’Europa con TIM che vola, bene Campari e Mediobanca
16/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari guida l’Europa con TIM che vola, bene Campari e Mediobanca