Innovation

Fincantieri e Idea Prototipi: la robotica incontra l'eccellenza italiana per l'industria del futuro

di Redazione
 
Fincantieri e Idea Prototipi: la robotica incontra l'eccellenza italiana per l'industria del futuro

Fincantieri, uno dei colossi mondiali della cantieristica navale, ha annunciato una partnership strategica che segna un passo significativo verso l'innovazione industriale. Con un accordo di collaborazione con Idea Prototipi srl, azienda friulana specializzata in robotica, il gruppo punta ad accelerare l'integrazione di tecnologie avanzate nei suoi processi produttivi. L'obiettivo? Aumentare l'automazione, la digitalizzazione e la sostenibilità, creando un modello di sviluppo che valorizza le piccole e medie imprese italiane.

L'accordo, siglato da Claudio Cisilino di Fincantieri e Massimo Agostini di Idea Prototipi, non è una semplice transazione commerciale. Rappresenta una vera e propria visione strategica per l'industria italiana. Fincantieri metterà a disposizione la sua solidità, la sua capacità di scala e la sua visione globale per sostenere una realtà più piccola ma agile e all'avanguardia. Questo approccio non solo potenzia le capacità produttive di Fincantieri, ma offre a Idea Prototipi l'opportunità di crescere, internazionalizzarsi e applicare le proprie soluzioni in un contesto complesso e su larga scala come quello navale.

Il cuore di questa collaborazione è l'adozione di soluzioni robotiche portatili multipurpose, ovvero robot collaborativi progettati per lavorare a fianco degli operatori umani in modo sicuro ed efficiente. Questi cobot non sono pensati per sostituire le persone, ma per supportarle in compiti ripetitivi o gravosi, migliorando la qualità del lavoro e riducendo i rischi. L'obiettivo è un percorso di co-sviluppo che permetta di adattare queste tecnologie alle specifiche e complesse esigenze della cantieristica navale, un settore dove precisione e sicurezza sono fondamentali.

Come ha sottolineato l'Amministratore Delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero: "L’industria manifatturiera nazionale ha la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie produttive per prolungare e proiettare la nostra leadership nel futuro. Fincantieri negli ultimi tre anni ha investito nella robotizzazione dei processi navalmeccanici con imprenditorialità e spirito pionieristico con un progetto che abbiamo chiamato “innovazione cantierabile”. Questo accordo dimostra che la collaborazione con il tessuto delle PMI è il modo più efficace per accelerare la validazione di nuove tecnologie produttive in ambito industriale navale creando valore di lungo termine lungo tutta la catena. Ritengo che Fincantieri possa essere un laboratorio per il Paese su questi temi. È l’inizio di un percorso lungo ma siamo molto contenti delle evidenze incoraggianti che stiamo raccogliendo ogni giorno dal campo grazie al team di esperti che abbiamo messo a lavoro insieme a bellissime realtà come Idea Prototipi.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fincantieri e Idea Prototipi: la robotica incontra l'eccellenza italiana per l'industria del futuro
22/09/2025
di Redazione
Fincantieri e Idea Prototipi: la robotica incontra l'eccellenza italiana per l'industria d...
La sfida delle “Mutazioni”: TIM porta l’AI in città e si reinventa in ottica di futuro
20/09/2025
di Redazione
La sfida delle “Mutazioni”: TIM porta l’AI in città e si reinventa in ottica di futuro
“Italia Semplice”, il nuovo portale digitale per cittadini e semplificazioni
19/09/2025
Redazione
“Italia Semplice”, il nuovo portale digitale per cittadini e semplificazioni
Enel a Venaus, l’innovazione sposa la sostenibilità: un modello per l'idroelettrico del futuro
19/09/2025
di Redazione
Enel a Venaus, l’innovazione sposa la sostenibilità: un modello per l'idroelettrico del fu...