Attualità

Fincantieri e Consulenti del Lavoro sottoscrivono un protocollo di intesa per la certificazione ASSE.CO.

la Redazione
 
Fincantieri e Consulenti del Lavoro sottoscrivono un protocollo di intesa per la certificazione ASSE.CO.
Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi ad alta complessità, e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, hanno firmato un importante Protocollo di Intesa per l’applicazione della certificazione ASSE.CO., con l’obiettivo di promuovere ulteriormente la regolarità contributiva, retributiva ed economica nella gestione dei rapporti di lavoro nella filiera navalmeccanica. Questo progetto mira a rafforzare ulteriormente la responsabilità sociale dell’impresa, garantendo il rispetto delle normative lavorative e migliorando la sicurezza e il benessere dei lavoratori.

La certificazione ASSE.CO. rappresenta uno strumento fondamentale per assicurare la trasparenza e la regolarità nella gestione dei rapporti di lavoro, permettendo alle aziende della filiera di certificare la conformità alle normative vigenti. Il progetto pilota interesserà un campione di 40 aziende strategiche dell'indotto, con una particolare attenzione ai cantieri di Monfalcone e Marghera, dove si concentrano importanti commesse per la costruzione di grandi navi da crociera.

Luciano Sale, Direttore Human Resources and Real Estate di Fincantieri, ha dichiarato: “Nell’ottica del miglioramento continuo, dello sviluppo e del consolidamento del parco fornitori, Fincantieri ritiene strategico continuare a rafforzare il presidio sulla catena di fornitura attraverso un percorso di asseverazione che consenta alle imprese di certificare la regolarità contributiva, normativa ed economica nella gestione dei rapporti di lavoro subordinato. L’asseverazione ASSE.CO. rappresenta un passo cruciale per rafforzare i rapporti di lavoro basati su trasparenza e responsabilità, un valore imprescindibile per il futuro dell’industria navalmeccanica italiana".

Fincantieri continua a sviluppare progetti innovativi per rispondere alle sfide attuali del settore, tra cui la crescente domanda di manodopera specializzata. Oltre ai piani di assunzione già in corso, che prevedono 1.000 nuove persone entro l’anno, la società ha lanciato l’iniziativa "Maestri del Mare", volta a formare e inserire nuove professionalità nel campo della cantieristica navale, direttamente dalle scuole o tra persone attualmente non occupate, rafforzando il legame con il territorio e supportando la crescita dell’industria italiana. Nei primi mesi, Fincantieri ha già formato e assunto circa 100 giovani.

Proseguono altresì consistenti investimenti a favore delle persone che lavorano nei siti produttivi, con ricadute positive anche per i territori (51 milioni di euro solo negli ultimi 5 anni), nonché importanti attività in termini di sicurezza sul lavoro, che hanno determinato un miglioramento degli indicatori relativi agli infortuni sul lavoro rispetto al 2022, sia rispetto a Frequenza (-19%) che a Gravità (-34%).
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando sull’educazione finanziaria
15/07/2025
Redazione
Commercialisti e Fondazione Cecchettin insieme per fermare la violenza di genere puntando ...
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti in Africa e Sudamerica
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Enel Foundation diventa hub globale per la ricerca e la formazione energetica con progetti...
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per collegare meglio Canada e Italia
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Air Canada e ITA Airways rafforzano la partnership con un nuovo accordo di codeshare per c...
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scolastico
14/07/2025
Redazione
Valditara annuncia il piano record con oltre 54mila docenti assunti per il nuovo anno scol...