Economia

FiberCop compie un anno: 13 milioni di unità immobiliari raggiunte e 1,8 miliardi di investimenti per l’Italia digitale

di Demetrio Rodinò
 
FiberCop compie un anno: 13 milioni di unità immobiliari raggiunte e 1,8 miliardi di investimenti per l’Italia digitale
Ad appena un anno dalla sua nascita, FiberCop si conferma come protagonista assoluto della trasformazione digitale dell’Italia. L’azienda, che gestisce l’infrastruttura in fibra ottica più avanzata e capillare del Paese, ha annunciato risultati straordinari: oltre 2.600 comuni connessi, 13 milioni di unità immobiliari raggiunte con tecnologia FTTH (Fiber To The Home) e 1,8 miliardi di euro di investimenti realizzati in meno di un anno.

“Abilitiamo l’ingegno, costruiamo il futuro, connettiamo l’Italia” è il nuovo purpose che guida la strategia aziendale. Parole che sintetizzano la missione di FiberCop: fornire infrastrutture digitali affidabili e di ultima generazione, capaci di generare impatto reale sulla vita dei cittadini, delle imprese e delle comunità.

Nel nostro primo anno di attività abbiamo posto basi solide e conseguito risultati significativi. Il nostro obiettivo è rendere l’Italia più competitiva, inclusiva e connessa”, ha dichiarato Massimo Sarmi (nella foto), Presidente e AD di FiberCop.

Questi i numeri da primato per la rete FiberCop:

26 milioni di chilometri di fibra ottica gestiti

13 milioni di unità immobiliari coperte con fibra ultraveloce FTTH

Oltre 2.600 comuni connessi alla banda ultralarga

Obiettivo 2027: oltre 20 milioni di unità immobiliari raggiunte

FiberCop opera anche in qualità di operatore wholesale unico nel suo genere in Europa, nato dalla separazione dell’infrastruttura di rete dell’operatore storico nazionale. Un modello che promuove concorrenza, qualità del servizio e accesso equo al mercato per tutti gli operatori partner.

L’azienda è assegnataria di 7 lotti del Piano Italia 1 Giga, parte integrante del PNRR per lo sviluppo delle reti ad altissima capacità. Accanto a ciò, FiberCop porta avanti un piano autonomo di investimenti per collegare altri 2 milioni di unità immobiliari nel solo 2025, contribuendo in modo decisivo alla riduzione del digital divide.

Con il primo anniversario, FiberCop lancia anche una nuova visual identity, moderna ed essenziale, con i colori del tricolore e un logo che simboleggia connessione, solidità e trasformazione. Un’evoluzione che riflette anche un cambio di paradigma comunicativo: non più solo numeri e dati tecnici, ma valorizzazione dei benefici concreti per le persone e il sistema Paese.

FiberCop è sostenuta da una compagine azionaria solida e orientata al lungo periodo: il fondo KKR Infrastructure, insieme ad ADIA, CPP Investments, il MEF e F2i. Il progetto rappresenta il più grande investimento infrastrutturale del 2024 in Europa nel settore delle telecomunicazioni.

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Occupazione in Italia ai massimi storici, ma servono riforme: presentato al CNEL l’Employment Outlook OCSE 2025
24/07/2025
di Redazione
Occupazione in Italia ai massimi storici, ma servono riforme: presentato al CNEL l’Employm...
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia, nasce un colosso del food-retail da oltre 6,9 miliardi di euro
24/07/2025
di Redazione
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia, nasce un colosso del food-retail da oltre 6,9 mili...
Piazza Affari chiude in calo, pesa il tonfo di STM. Brillano Prysmian, Unicredit e Recordati
24/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo, pesa il tonfo di STM. Brillano Prysmian, Unicredit e Recorda...
Tassi BCE in calo, mutui in risalita ma famiglie ancora penalizzate: l’analisi FABI
24/07/2025
Redazione
Tassi BCE in calo, mutui in risalita ma famiglie ancora penalizzate: l’analisi FABI