Economia

Ferrovie italiane e ucraine unite per sviluppare collegamenti e infrastrutture moderne

di Redazione
 
Ferrovie italiane e ucraine unite per sviluppare collegamenti e infrastrutture moderne
Promuovere la mobilità, il commercio internazionale e la logistica tra Italia e Ucraina, rafforzando al contempo la cooperazione tecnica e industriale. Questi gli obiettivi principali del Memorandum di Cooperazione (MoC) firmato dal Gruppo FS Italiane e dalla compagnia ferroviaria ucraina Ukrzaliznytsia (UZ), annunciato durante la Ukraine Recovery Conference 2025 ospitata a Roma.

L’intesa, firmata dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma, e dal CEO di UZ, Oleksandr Pertsovskyi, avrà durata biennale e non vincolante, ma punta a esplorare concrete opportunità di collaborazione per il potenziamento dei collegamenti passeggeri e merci, nonché per la creazione di una rete ferroviaria moderna e resiliente in Ucraina.

«Si tratta di un accordo firmato oggi, ma lavoriamo da tempo con l’Ucraina», ha spiegato Donnarumma. «Il nostro obiettivo è supportare la modernizzazione di una rete ferroviaria in un Paese tanto esteso e complesso. La lunga esperienza maturata dal Gruppo FS, anche grazie alle sfide ingegneristiche italiane, ci consente di offrire un know-how avanzato. Vogliamo contribuire non solo al futuro ferroviario ucraino, ma anche al rafforzamento del sistema europeo».

Il Memorandum prevede anche la creazione di un gruppo di lavoro congiunto, che si riunirà almeno quattro volte l’anno per definire le priorità operative e monitorare lo stato di avanzamento dei progetti.

In parallelo, il Gruppo FS ha siglato una lettera di intenti per la fornitura di divise ed equipaggiamenti destinati al personale ferroviario ucraino, segnale concreto di sostegno immediato al comparto.

Questa iniziativa si inserisce nel quadro degli sforzi internazionali per la ricostruzione dell’Ucraina, segnando un passo importante nella collaborazione tra le ferrovie europee e il sistema industriale ucraino. Il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie rappresenta infatti un elemento chiave per la ripresa economica e sociale del Paese, migliorando la connessione con il resto dell’Europa e stimolando nuove opportunità commerciali.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Confartigianato, Riconoscimento giuridico subito. La nuova sfida di Granelli al Governo
25/11/2025
di Redazione
Confartigianato, "Riconoscimento giuridico subito". La nuova sfida di Granelli al Governo
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
25/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari positiva, Nexi e banche guidano il rimbalzo, boom di Buzzi
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
25/11/2025
di Redazione
Asse Italia-Arabia Saudita più forte, SACE firma accordi miliardari per l'export italiano
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di patrimonio
25/11/2025
di Redazione
Enpaia, un pilastro solido per l’agricoltura italiana: record di avanzo e 2,1 miliardi di ...