Ultime notizie

Feriti a capodanno: mai così tanti negli ultimi 10 anni, 900 gli interventi dei vigili del fuoco

 
Feriti a capodanno: mai così tanti negli ultimi 10 anni, 900 gli interventi dei vigili del fuoco

Il Codacons attacca le amministrazioni locali che non hanno emanato ordinanze contro i fuochi d’artificio e il governo, reo di non aver approvato una norma nazionale in materia, dopo il gravissimo bilancio di Capodanno: 309 feriti, con 69 ricoveri e 34 casi gravi con prognosi superiori a 40 giorni e addirittura il record per i minorenni.

 
Che i fuochi d’artificio – all’infuori di spettacoli organizzati con tutti i crismi di sicurezza possibili, da parte di autorità pubbliche – siano dannosi e fuori dal tempo è sotto gli occhi di tutti: oltre al bollettino di guerra annuale, infatti, l’utilizzo dei botti, anche quelli legali e usati correttamente, provoca un pericoloso aumento delle polveri sottili (PM10).
Come sempre, anche quest’anno il primo gennaio i livelli di PM10 nelle città italiane hanno superato ampiamente il limite di legge, con picchi doppi o tripli rispetto alla media del periodo: un aumento che ha gravi ripercussioni sulla salute, in particolare per i bambini, anziani e persone con problemi respiratori.
A ciò si aggiungono i gravi danni provocati agli animali. I botti anche quest’anno hanno causato la morte di centinaia di animali domestici, e provocato danni irreversibili all’udito e gravi traumi psicologici.

 
Per questo, l’Associazione rinnova l’invito all’esecutivo di varare una norma nazionale in materia, così da garantire un Capodanno sicuro, rispettoso della salute e dell’ambiente, vietando la tradizione – ormai superata – dei vecchi “botti”.
“Non è più accettabile un bollettino di guerra dopo Capodanno: entro l’anno prossimo bisogna approvare una norma nazionale che vieti in tutta Italia i fuochi d’artificio a Capodanno, un malcostume che ogni anno produce morti e feriti gravi in tutta la penisola e conseguenze negative per l’ambiente e gli animali”, dichiara il presidente Carlo Rienzi.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entrate
08/08/2025
Riordino del regime di tassazione dei redditi dei terreni, pronte le istruzioni delle Entr...
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
08/08/2025
Autorizzate oltre 9300 nuove assunzioni e reclutamenti nelle PA: via libera al DPCM 2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
08/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Il boom dei data center non basta
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni
08/08/2025
Idrico, cabina di regia siccità con Salvini: al centro il Piano da 960 milioni