Economia

Fazzolari, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: "Nonostante le sfide globali, l'Italia si rafforza"

di Redazione
 
Fazzolari, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: 'Nonostante le sfide globali, l'Italia si rafforza'
Un quadro economico estremamente positivo per l'Italia è stato delineato dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giovanbattista Fazzolari, durante il suo intervento all’Abruzzo Economy Summit a Pescara. Fazzolari ha dipinto un'immagine di una nazione in grande salute economica, sottolineando che, per essere pessimisti, "bisogna veramente sforzarsi".

Fazzolari ha esordito presentando una serie di dati e numeri che, a suo dire, dimostrano il successo dell'Italia. Il nostro Paese è diventato la realtà economica più in salute d'Europa e la più solida tra i Paesi del G7. Tra i dati citati, spiccano quelli sull'occupazione: l'Italia ha raggiunto il numero più alto di occupati nella sua storia, con un'occupazione femminile mai così elevata. Al contempo, si registra un aumento dell'occupazione stabile e una riduzione del precariato, portando il tasso di disoccupazione ai minimi dal 2004.

Un altro dato significativo riguarda il Prodotto Interno Lordo (PIL). L'Istat ha recentemente rivisto al rialzo il dato del 2023, che si attesta all'1% invece dello 0,7% inizialmente stimato. Questa crescita, ha sottolineato Fazzolari, è stata il doppio della crescita media dell'Eurozona. Il Sottosegretario ha aggiunto che anche la Borsa sta registrando dati record e che il PIL pro capite italiano ha ormai raggiunto e superato quello del Regno Unito, eguagliando quello francese.

Secondo Fazzolari, la grande salute economica dell'Italia è merito anche della stabilità politica garantita dal governo di centro-destra, che proprio oggi celebra il suo terzo anniversario dalla vittoria elettorale. Questa stabilità si è tradotta in una maggiore fiducia da parte dei mercati e degli osservatori internazionali.

Il Sottosegretario ha riconosciuto che il contesto globale è difficile, ma ha sostenuto che il governo, nonostante i conti "disastrati" ereditati, ha saputo fare scelte attente che hanno portato a risultati concreti. Ha portato come esempio la decisione di non prorogare lo sconto sulle accise dei carburanti. Questo provvedimento, definito "regressivo" perché a vantaggio principalmente di chi ha un'auto di grossa cilindrata, è costato 10 miliardi di euro. Fazzolari ha spiegato che questi fondi sono stati reindirizzati, contribuendo ad aumentare di 10 miliardi il Fondo Sanitario Nazionale dal 2022 al 2024.

Il discorso di Fazzolari ha toccato anche il tema del commercio internazionale e dei dazi. "Per l'Italia i dazi non sono mai una buona cosa", ha affermato, ribadendo che la forza del nostro Paese risiede nella sua vocazione all'esportazione, che affonda le radici nella storia, dalle repubbliche marinare in poi. L'Italia può contare sul suo "marchio", sull'eccellenza, sul fascino e sulla qualità dei suoi prodotti per competere in un contesto globale sempre più difficile.

Riguardo alle tensioni commerciali, in particolare con gli Stati Uniti, Fazzolari ha sottolineato che la prudenza di Italia e Germania, due Paesi con una forte bilancia commerciale positiva, è una scelta logica. Ha poi analizzato l'impatto di un eventuale dazio del 15% sulle esportazioni italiane verso gli USA, definendolo "penalizzante ma non un ostacolo insormontabile". Ha spiegato che il costo potrebbe essere assorbito lungo la catena del valore. Infine, ha messo in guardia sul fatto che il tasso di cambio euro-dollaro potrebbe avere un impatto ben più significativo dei dazi.

In conclusione, Fazzolari ha espresso fiducia nella capacità del "sistema Italia" di assorbire queste sfide, dimostrando un ottimismo basato sui solidi dati economici che pongono il Paese in una posizione di forza a livello internazionale.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove criticità
26/09/2025
di Redazione
Npl Meeting 2025, l’Italia conferma la sua solidità mentre l’Europa affronta nuove critici...
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
26/09/2025
Redazione
Nocivelli ABP cresce a doppia cifra e propone dividendo da 0,07 euro per azione
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: Siamo un unicum europeo
26/09/2025
di Redazione
Poste Italiane, Lasco svela i tre elementi cardine: "Siamo un unicum europeo"
SIMEST ed Enel uniscono le forze per accelerare la crescita delle imprese della filiera energetica
26/09/2025
di Redazione
SIMEST ed Enel uniscono le forze per accelerare la crescita delle imprese della filiera en...