Ultime notizie

Falcone (FI-PPE): "L’UE intervenga sulla desertificazione bancaria"

 
Falcone (FI-PPE): 'L’UE intervenga sulla desertificazione bancaria'
«Oltre 4 milioni di italiani vivono in Comuni ormai privi di filiali bancarie. Un dato allarmante e in crescita, che si traduce nell’8 per cento della popolazione escluso dall’accesso ai servizi bancari fisici. Tale percentuale, secondo i dati FABI, si impenna nelle aree interne e insulari: al Sud e nelle Isole come Sicilia e Sardegna supera addirittura il 20 per cento. Si tratta di un fenomeno, la desertificazione bancaria, che deve essere compreso e affrontato anche dall’Europa. Per questo noi di Forza Italia abbiamo presentato una interrogazione alla Commissione Von Der Leyen, chiedendo anche di valutare l’utilizzo degli extraprofitti bancari per garantire il funzionamento della rete territoriale degli sportelli». Lo dichiara l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE al Parlamento UE, rendendo nota la presentazione di una interrogazione alla Commissione Europea sulle strategie di contrasto alla desertificazione bancaria, cofirmata dagli eurodeputati azzurri Fulvio Martusciello, Massimiliano Salini, Salvatore De Meo, Flavio Tosi, Giusi Princi, Letizia Moratti, Caterina Chinnici, Herbert Dorfmann.

«Il Parlamento di Strasburgo - ricorda Falcone - ha già riconosciuto il ruolo strategico del credito cooperativo e popolare approvando, con una maggioranza trasversale e il voto decisivo di Forza Italia, un indirizzo per contrastare la desertificazione bancaria. Le piccole banche sono essenziali per le comunità rurali, montane, interne e insulari: dove non arrivano i servizi digitali, lo sportello bancario resta un presidio socio-economico di fiducia, coesione, crescita», sottolinea Falcone.

Nell’interrogazione gli eurodeputati azzurri chiedono alla Commissione quali strategie intenda adottare per garantire un accesso fisico minimo ai servizi finanziari e se non sia opportuno destinare una quota degli extra-profitti bancari — derivanti dall’aumento dei tassi BCE — al sostegno della rete degli sportelli. «L’Europa deve farsi carico di questa sfida: senza credito di prossimità, interi territori rischiano di restare esclusi dalla ripresa», conclude Falcone.

 
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
S&P Global Ratings: Outlook 2026 sul settore bancario globale
13/11/2025
S&P Global Ratings: Outlook 2026 sul settore bancario globale
Saipem lancia LiSa Hyper Harness, l’imbracatura intelligente
13/11/2025
Saipem lancia LiSa Hyper Harness, l’imbracatura intelligente
Expo 2025 Osaka: al Mimit cerimonia conclusiva semestre espositivo
13/11/2025
Expo 2025 Osaka: al Mimit cerimonia conclusiva semestre espositivo
COP30. L'ICSC entra nella Partnership Platform del MASE e UN-Habitat
13/11/2025
COP30. L'ICSC entra nella Partnership Platform del MASE e UN-Habitat