Attualità

FS celebra il valore dell’identità nazionale con una nuova campagna emozionale

di Demetrio Rodinò
 
FS celebra il valore dell’identità nazionale con una nuova campagna emozionale

Un inno all’orgoglio italiano, un tributo alla resilienza del nostro Paese e alle persone che, ogni giorno, lo fanno muovere. È questo il cuore pulsante di “L’emozione di essere italiani, la nuova campagna istituzionale del Gruppo FS, che da oggi va in onda su TV, cinema, digital e social media.

Al centro dello spot, diretto da Tobia Passigato e prodotto da Buddy Film per VML Italy, c’è un’Italia che si connette, resiste, corre su binari di ferro e passione. La voce intensa di Adriano Giannini accompagna immagini evocative, mentre la colonna sonora Polvere e gloria, interpretata da Andrea Bocelli – presente anche in un cameo – amplifica il messaggio emozionale, rendendo lo spot un’opera corale e identitaria .

Alla presentazione ufficiale in Piazza di Pietra, a Roma, sono intervenuti i vertici del Gruppo FS – il Presidente Tommaso Tanzilli, l’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e il Chief Corporate Affairs, Communication e Sustainability Officer Giuseppe Inchingolo – insieme al Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Presenti anche due icone dello sport italiano: Deborah Compagnoni e Jacopo Luchini.

Questa campagna dà voce al lavoro quotidiano delle donne e degli uomini del Gruppo FSha dichiarato Tanzillivero motore della nostra azienda e leva essenziale per la crescita del Paese. Il nostro obiettivo è un’Italia più connessa, sostenibile e coesa, pronta a vincere le sfide della transizione ecologica e digitale grazie anche agli investimenti del PNRR”.

Donnarumma ha posto l’accento sui numeri di questa trasformazione: “Con oltre 100 miliardi di euro previsti dal nostro Piano Strategico, stiamo realizzando il più ambizioso programma infrastrutturale della storia italiana. Ogni giorno apriamo 1.200 cantieri, molti concentrati nei mesi estivi per limitare i disagi ai pendolari. Dietro ogni opera, ci sono competenza, impegno e passione”.

Inchingolo (nella foto) ha spiegato il concept della campagna: “Abbiamo voluto raccontare l’Italia attraverso le persone, attraverso un ‘popolo di ferro’ che non si arrende e che rappresenta l’identità profonda del nostro Paese. Questo spot è un racconto collettivo, che parla di futuro, di connessioni, di Made in Italy, e soprattutto di orgoglio”.

La pianificazione è firmata da OMD, mentre il team creativo di VML Italy ha messo in campo le firme di Michele Picci (Group Chief Creative Officer), Francesco Lucchetta (Chief Strategy Officer) e Valentina Lillo (Senior Strategic Planner), con la produzione affidata a un cast tecnico di primo piano che comprende, tra gli altri, il direttore della fotografia Giacomo Frittelli e il montatore Julien Panzarasa .

L’emozione di essere italianinon è solo una campagna pubblicitaria, ma un manifesto narrativo del ruolo del Gruppo FS nel disegnare l’Italia di domani. Una narrazione identitaria che unisce infrastrutture, territori e comunità con lo stesso metallo che da oltre un secolo tiene insieme il Paese: il ferro.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Vita da condominio: sei milioni di italiani in lite con i vicini tra schiamazzi, posti auto e verde comune
07/11/2025
di Barbara Leone
Vita da condominio: sei milioni di italiani in lite con i vicini tra schiamazzi, posti aut...
Truffe telefoniche con voci clonate: dilaga la frode dell’IA, famiglie italiane si difendono con il “codice segreto”
07/11/2025
Redazione
Truffe telefoniche con voci clonate: dilaga la frode dell’IA, famiglie italiane si difendo...
L'eccellenza continua, Lavazza e Jannik Sinner insieme fino al 2030
07/11/2025
di Redazione
L'eccellenza continua, Lavazza e Jannik Sinner insieme fino al 2030
Centenari in crescita, in Italia oltre 23 mila ultracentenari, l’83% sono donne
07/11/2025
Redazione
Centenari in crescita, in Italia oltre 23 mila ultracentenari, l’83% sono donne