Ultime notizie

FIMAA Italia, il mercato immobiliare conferma segnali di resilienza

 
FIMAA Italia, il mercato immobiliare conferma segnali di resilienza
L’Ufficio Studi di FIMAA Italia accoglie con favore i dati pubblicati da ISTAT relativi al mercato immobiliare nel IV trimestre 2024, che evidenziano una crescita delle compravendite e una significativa ripresa dei mutui ipotecari. Tali risultati confermano il sentiment raccolto dalla Federazione nel corso delle indagini condotte tra il secondo quadrimestre 2024 e il primo quadrimestre 2025. 

Secondo ISTAT, nel IV trimestre 2024 sono state registrate 284.812 convenzioni notarili di compravendita, con una crescita del +2,7% su base annua e del +3,9% rispetto al trimestre precedente. Il comparto abitativo rappresenta il 93,7% delle transazioni, con una dinamica positiva soprattutto nel Nord-est (+7,3%) e nel Sud Italia (+7,3%). Anche il comparto dei mutui mostra segnali incoraggianti: 98.608 convenzioni notarili per mutui con ipoteca, in aumento del +16,9% su base annua, con incrementi diffusi su tutto il territorio nazionale.

Questi dati si allineano con le rilevazioni FIMAA, che nel secondo quadrimestre 2024 avevano già evidenziato una stabilità delle compravendite e una ripresa della domanda, favorita dal progressivo calo dei tassi di interesse e da una crescente attenzione verso immobili efficienti dal punto di vista energetico. Nel primo quadrimestre 2025, FIMAA ha registrato una previsione di 725.000 compravendite annue, con una crescita contenuta e sostenuta da una domanda solida, in particolare per le abitazioni nuove, i cui prezzi risultano in aumento del +9,4%.

“I dati ISTAT confermano la resilienza del mercato immobiliare italiano, che continua a dimostrarsi dinamico e capace di adattarsi alle sfide economiche e sociali - dichiara Santino Taverna, Presidente Nazionale FIMAA Italia. - La tenuta delle compravendite e la ripresa dei mutui sono segnali importanti, che riflettono la fiducia delle famiglie e degli investitori nel settore. È fondamentale che le politiche pubbliche accompagnino questa fase, favorendo l’accesso alla casa e incentivando la riqualificazione del patrimonio immobiliare”.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
NFP: in agosto creati solamente 22 mila nuovi posti di lavoro, tasso disoccupazione al 4,3%
05/09/2025
di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist, IG Italia
NFP: in agosto creati solamente 22 mila nuovi posti di lavoro, tasso disoccupazione al 4,3...
Mercato lavoro USA: Debolezza confermata, impatti attuali e prospettici
05/09/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Mercato lavoro USA: Debolezza confermata, impatti attuali e prospettici
FIMAA Italia, per rendere più efficiente il mercato necessario valorizzare ruolo dei mediatori
05/09/2025
FIMAA Italia, per rendere più efficiente il mercato necessario valorizzare ruolo dei media...
Commercio: Confesercenti, vendite ferme ai livelli del primo trimestre 2023
05/09/2025
Commercio: Confesercenti, vendite ferme ai livelli del primo trimestre 2023