Economia

FAE Technology entra nel settore aerospaziale con l’acquisizione di Kayser Italia

di Redazione
 
FAE Technology entra nel settore aerospaziale con l’acquisizione di Kayser Italia
FAE Technology compie un passo strategico verso lo spazio con la firma dell’accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Kayser Italia, società con sede a Livorno specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni tecnologiche per il settore aerospaziale, e della controllata Kayser Space Ltd nel Regno Unito. L’operazione darà vita alla nuova divisione “Space” del Gruppo FAE Technology, dedicata allo sviluppo di soluzioni per l’esplorazione e la ricerca spaziale, con particolare attenzione alle costellazioni satellitari e alle stazioni orbitali commerciali.

Kayser Italia vanta oltre trent’anni di esperienza e la partecipazione a circa 100 missioni spaziali, con quasi 150 payload a bordo anche della Stazione Spaziale Internazionale. La società conta un team di 85 professionisti, di cui più di 50 ingegneri altamente qualificati, ed è partner di programmi promossi dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Grazie a questa acquisizione, FAE Technology rafforza la propria value proposition, ampliando la piattaforma di competenze e integrando soluzioni ad alto valore aggiunto per un comparto in forte crescita.

L’operazione prevede un closing in due fasi: entro il 31 dicembre 2025 FAE acquisirà il 29,9% delle quote, assumendo la governance con la possibilità di nominare due terzi del Consiglio di Amministrazione; il controllo totale sarà perfezionato entro la fine del 2026. Il prezzo complessivo dell’acquisizione è fissato a 3,75 milioni di euro, con la possibilità di un earn-out aggiuntivo di 0,3 milioni legato a specifici obiettivi di ricavi e retention manageriale.

«Il know-how nel settore spaziale di Kayser Italia, unito alle competenze del nostro Gruppo, creerà una value proposition unica per la nuova corsa allo spazio», ha commentato Gianmarco Lanza, Presidente e Amministratore Delegato di FAE Technology. Entusiasta anche David Stefano Zolesi, Amministratore Delegato di Kayser Italia, che guiderà la nuova divisione Space: «L’integrazione con FAE rappresenta un passaggio strategico che valorizza le nostre competenze e ci permette di affrontare con maggiore efficacia le sfide del New Space».
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva”
29/10/2025
di Redazione
Panetta: “Dalla Firenze del Rinascimento all’euro digitale, la moneta è fiducia collettiva...
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
29/10/2025
di Redazione
Usura, dal MEF 40 milioni in garanzie statali per famiglie e imprese
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
29/10/2025
di Redazione
FS punta sulla rivoluzione digitale, 20 miliardi per l’ERTMS e la mobilità del futuro
Carta Dedicata a te, 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane
29/10/2025
di Redazione
Carta "Dedicata a te", 500 euro per oltre un milione di famiglie italiane