Ultime notizie

Exit per Esite (Spedire.com): l’italiana della logistica digitale entra nel gruppo Alsendo

 
Exit per Esite (Spedire.com): l’italiana della logistica digitale entra nel gruppo Alsendo

Esite S.r.l., società italiana attiva nel settore della logistica digitale attraverso i brand Spedire.com e SpedirePRO, ha siglato un accordo per la cessione del 100% delle quote da parte dei soci al gruppo multinazionale polacco Alsendo, uno dei principali operatori tecnologici per la gestione delle spedizioni in Europa centro-orientale. Il valore dell’operazione è pari a 5,5 milioni di euro.

Questa exit rappresenta un importante riconoscimento del percorso di crescita e innovazione portato avanti negli ultimi anni con Spedire.com e SpedirePRO, piattaforme digitali che semplificano e ottimizzano il processo di spedizione per privati, e-commerce e PMI.

Grazie all’ingresso in Alsendo, Esite potrà rafforzare ulteriormente la propria presenza sul mercato nazionale, ampliare la gamma di servizi per i clienti business e accelerare il piano di espansione verso nuovi mercati europei. Per Alsendo, si tratta della prima acquisizione strategica nell’Europa occidentale, un passo decisivo per portare il proprio approccio tecnologico in uno dei mercati più promettenti del continente.

Fondata nel 2011, Esite (Spedire.com e SpedirePRO) è la prima realtà italiana della logistica tech, 100% made in Italy, con un team completamente distribuito e operante in full remote sin dal primo giorno. Oggi rappresenta un vero e proprio ecosistema logistico digitale che combina l’intermediazione evoluta con tecnologie all’avanguardia per semplificare e ottimizzare ogni fase del processo di spedizione.

Collabora con i principali player del settore, tra cui UPS, Poste Italiane, FedEx e InPost, e solo nel 2024 ha gestito oltre 400.000 spedizioni, confermandosi un punto di riferimento per privati, e-commerce e PMI alla ricerca di soluzioni di spedizione semplici e affidabili.

“Entrare a far parte di un gruppo internazionale come Alsendo rappresenta una tappa molto importante e naturale del nostro percorso di evoluzione. Negli ultimi anni ci siamo concentrati sull'innovazione tecnologica e sull'ampliamento della nostra gamma di servizi. Ora, entrando a far parte di un gruppo con competenze internazionali, siamo in una posizione più forte per scalare il nostro business, rafforzare la presenza sul mercato italiano e offrire un valore ancora maggiore ai nostri clienti, in particolare alle aziende. Questa operazione ci permetterà inoltre di programmare investimenti importanti per il futuro"dichiara Luca Lorenzini (nella foto), CEO e Founder di Spedire.com e SpedirePRO.

Un mercato, quello italiano delle spedizioni, con un volume annuo di circa 1,1 miliardi ma ancora molto frammentato, presidiato da operatori locali e con infrastrutture logistiche in fase di sviluppo.

Per Alsendo, multinazionale polacca leader nella gestione dei processi di spedizione nell’Europa centro-orientale, l’acquisizione di Esite rappresenta un ulteriore passo nella propria strategia di espansione internazionale.

Un’operazione resa possibile dal supporto strategico di Abris Capital Partners, azionista di maggioranza del gruppo dal 2020. Esite, parte del portafoglio di Triboo S.p.A., uno dei principali gruppi italiani attivi nell’e-commerce e nei servizi digitali, apporta al gruppo Alsendo una profonda conoscenza del mercato locale e un solido know-how tecnologico. La complementarità tra le due realtà rafforza la visione di Alsendo: costruire una piattaforma logistica integrata paneuropea.

"Come azienda polacca con ambizioni internazionali, stiamo costruendo costantemente la nostra posizione di leader tecnologico nella logistica. Con l'esperienza acquisita nei mercati dell'Europa centro-orientale, siamo pronti a scalare il nostro modello nell'Europa occidentale. L'ingresso nel mercato italiano conferma l'efficacia di questa strategia", afferma Magdalena Magnuszewska, CEO di Alsendo.

Negli ultimi due anni, Alsendo ha portato a termine una serie di acquisizioni strategiche in Europa centro-orientale tra cui Siusk24 e Cargobooking in Lituania, Zaslat in Repubblica Ceca, e Innoship ed Ecolet in Romania e ha sviluppato brand proprietari come Apaczka e Sendit. Oggi il gruppo opera su scala globale, offrendo a centinaia di migliaia di clienti business in quasi 10 mercati europei soluzioni logistiche integrate, sia tecnologiche che operative, per l’ultimo miglio. 

“Il mercato italiano è ancora nelle fasi iniziali del suo sviluppo infrastrutturale, ma la sua scala e l’elevata incidenza delle spedizioni internazionali offrono condizioni ideali per ampliare i servizi cross-border e accelerare la diffusione di soluzioni digitali. Esite si inserisce perfettamente nella nostra visione di crescita a lungo termine” aggiunge Magnuszewska.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”
02/07/2025
Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”
Opere pubbliche: insediato al MIT l'Osservatorio sui Commissariamenti infrastrutturali
02/07/2025
Opere pubbliche: insediato al MIT l'Osservatorio sui Commissariamenti infrastrutturali
Visita ufficiale del Presidente Meloni a Sua Santità Leone XIV
02/07/2025
Visita ufficiale del Presidente Meloni a Sua Santità Leone XIV
Terna: presentato il Master di II Livello in Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia
02/07/2025
Terna: presentato il Master di II Livello in "Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Ener...