Ultime notizie

Ex Ilva: Palombella (Uilm), "Ora servono responsabilità, coerenza e fatti concreti"

 
Ex Ilva: Palombella (Uilm), 'Ora servono responsabilità, coerenza e fatti concreti'
“Abbiamo chiesto ai parlamentari che hanno partecipato agli incontri odierni nella nostra sede sindacale di assumersi fino in fondo la responsabilità delle scelte che oggi non sono più rinviabili. È in gioco il futuro della produzione siderurgica in Italia, la tutela ambientale e la salvaguardia di migliaia di posti di lavoro. Non c’è più spazio per attese o rinvii”, ha dichiarato Rocco Palombella, segretario generale Uilm a margine delle riunioni.

“Per la prima volta – aggiunge – siamo di fronte alla possibilità di passare dal ciclo integrale a carbone a una vera produzione di acciaio green con forni elettrici. Ma per realizzare questa transizione servono decisioni chiare: un piano industriale credibile che tenga insieme produzione, occupazione e ambiente, con lo Stato protagonista e in grado di prendere decisioni e con investimenti adeguati. La prospettiva di una chiusura, come alcuni vorrebbero, significherebbe invece disastro ambientale e occupazionale, oltre alla perdita definitiva di un settore strategico per il Paese”.

“Le scelte fatte a Roma – spiega Palombella – devono essere condivise con gli Enti locali, a partire da Taranto, dove si gioca la partita decisiva. Abbiamo ottenuto dai parlamentari la consapevolezza che non si può più eludere questa responsabilità: ora ci aspettiamo coerenza, determinazione e soprattutto fatti concreti. Non possiamo accettare che questa vertenza finisca nel tritacarne delle promesse elettorali. I lavoratori hanno bisogno di risposte immediate e di garanzie reali, non di nuove attese”.

“Abbiamo ribadito – conclude il Leader Uilm – la necessità di una legge speciale e di un impegno diretto dello Stato per accompagnare la transizione, sostenere i lavoratori e assicurare che l’acciaio continui a essere prodotto in Italia in modo ecocompatibile. I lavoratori sono stanchi ma non si arrendono, ora però siamo arrivati al punto di non ritorno. Tocca ora alla politica dimostrare la volontà di salvare un settore fondamentale per il Paese”.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev
29/08/2025
La Piazza 2025, il sondaggio Lab21: italiani scettici su riarmo Ue e aiuti militari a Kiev
Brancaccio (Ance): “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”
29/08/2025
Brancaccio (Ance): “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”
Sanlorenzo protagonista al Cannes Yachting Festival con tre debutti mondiali
29/08/2025
Sanlorenzo protagonista al Cannes Yachting Festival con tre debutti mondiali
Inflazione, Assoutenti: fortissimo rialzo per alimentari
29/08/2025
Inflazione, Assoutenti: fortissimo rialzo per alimentari