Economia

Euronext lancia i mini-futures sui titoli di Stato: un'innovazione per il trading e la gestione del rischio

di Redazione
 
Euronext lancia i mini-futures sui titoli di Stato: un'innovazione per il trading e la gestione del rischio
Euronext, la principale infrastruttura europea del mercato dei capitali, ha lanciato oggi i primi mini-futures con regolamento in contanti sui principali titoli di Stato europei. Si tratta di una novità che mira a democratizzare l'accesso al mercato dei derivati obbligazionari, offrendo nuove opportunità sia ai trader retail sia agli investitori istituzionali, grazie a una semplificazione operativa e a una maggiore accessibilità.

I nuovi mini-futures, quotati sul mercato Euronext Derivatives di Milano (IDEM), si concentrano sui principali titoli di Stato europei: BTP (Italia), OAT (Francia), Bund (Germania) e Bono (Spagna), oltre al primo BTP a 30 anni. Questo lancio segna il primo passo di una strategia più ampia di Euronext, che punta a espandersi significativamente nel settore dei derivati a reddito fisso.

Il prodotto è stato specificamente progettato per rispondere alle esigenze di una vasta platea di investitori. Con un valore nominale di 25.000 euro, il contratto è notevolmente più piccolo rispetto ai future standard, rendendo l'investimento iniziale più accessibile e consentendo una maggiore granularità nella gestione delle posizioni.

I vantaggi principali di questi nuovi strumenti includono:

- Maggior Accessibilità: Le dimensioni ridotte del contratto comportano requisiti di capitale più contenuti, rendendo il trading su titoli di Stato alla portata di un pubblico più ampio.

- Regolamento in Contanti: I mini-futures sono "cash-settled". Questo significa che non c'è la consegna fisica dei titoli sottostanti; il regolamento avviene unicamente sulla base della differenza di prezzo maturata sul contratto, garantendo semplicità operativa e costi più contenuti.

- Diversificazione del Portafoglio: Offrono la possibilità di affiancare l'esposizione al reddito fisso a strumenti come azioni, ETF e altri derivati, migliorando la strategia di diversificazione complessiva.

- Gestione del Rischio: Gli investitori possono usare questi strumenti per coprirsi dall'andamento dei tassi d'interesse o per implementare strategie di spread, gestendo il rischio in modo più flessibile.

- Liquidità Garantita: La liquidità sui nuovi contratti è assicurata da market maker dedicati, che si sono impegnati a fornirla in modo continuativo sin dal giorno del lancio.

"È un prodotto che pensiamo possa essere molto interessante per il retail, ma allo stesso tempo abbiamo visto molto interesse anche da parte di importanti asset manager", ha spiegato Charlotte Alliot, Head of Financial Derivatives di Euronext. "Magari gestiscono fondi più piccoli e hanno bisogno di prendere posizione sui tassi, e questo strumento consente loro di farlo immediatamente e agilmente".

L'iniziativa sfrutta la posizione di leadership di Euronext nel trading obbligazionario secondario attraverso le piattaforme MTS e MOT, ereditate con l'acquisizione di Borsa Italiana. "Questo progetto è stato possibile grazie all'acquisizione di Borsa Italiana," ha sottolineato Alliot, evidenziando come l'integrazione abbia permesso di esplorare nuove asset class.

Euronext ha scelto la via dell'innovazione, lavorando a stretto contatto con la comunità finanziaria, dai broker retail ai market maker, per creare un prodotto che non si limitasse a copiare l'offerta dei competitor. Il lancio arriva in un momento cruciale per il mercato dei titoli di Stato europei, caratterizzato da una rinnovata attenzione dovuta a fattori come la turbolenza politica in Francia e il mutato scenario dei tassi d'interesse.

"Pensiamo di aver lanciato questo prodotto in un momento critico per il mercato, offrendo un'opportunità unica per il retail di accedere al mercato dei derivati", ha concluso Alliot. 

La negoziazione continua dalle 08:00 alle 22:00 e l'infrastruttura di trading all'avanguardia Optiq® garantiscono un'esecuzione ottimale e una bassa latenza. Questo primo passo, supportato dal robusto modello di rischio di Euronext Clearing, segna l'ambizione di Euronext di costruire un "franchise completo" nel settore obbligazionario, con ulteriori sviluppi già previsti per i prossimi anni.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
07/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, ma MPS e Moncler tengono alta la bandiera tricolore
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export italiano
07/11/2025
di Redazione
Made in Italy, cuore dell’economia nazionale, 76 mila imprese generano il 47% dell’export ...
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro per tutti
07/11/2025
di Redazione
L’Europa prepara la rivoluzione delle e-car economiche, auto elettriche da 15 mila euro pe...
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, export e sostenibilità
07/11/2025
Redazione
Confindustria e Intesa Sanpaolo, 8 miliardi alle imprese marchigiane per innovazione, expo...