Ultime notizie

Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica

 
Eni e Sonatrach rafforzano la cooperazione per la sicurezza energetica
Eni e Sonatrach hanno firmato un protocollo d’intesa volto a rafforzare la cooperazione nel campo degli idrocarburi, della transizione energetica e delle energie rinnovabili, con particolare attenzione alla sicurezza energetica e allo sviluppo economico dei due Paesi. La firma è avvenuta nell’ambito del vertice intergovernativo Italia-Algeria alla presenza del Presidente della Repubblica algerina democratica e popolare Abdelmadjid Tebboune e del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, Giorgia Meloni.

Con questo protocollo, Eni e Sonatrach si impegnano a consolidare la cooperazione per la valorizzazione delle risorse energetiche algerine attraverso nuovi contratti mirati a favorire l’incremento della produzione di gas, e l’estensione dei contratti di approvvigionamento di gas destinato all’export verso l’Italia. Inoltre, le due aziende rafforzeranno la collaborazione nell’ambito delle energie rinnovabili e della transizione energetica, in particolare attraverso la definizione di nuove iniziative.

Questo protocollo segue la recente firma tra Eni e Sonatrach dell’accordo dell’area Zemoul El Kbar e l’assegnazione dell’area di Reggane II, che congiuntamente alle iniziative oggetto del protocollo contribuiranno ad incrementare la produzione di gas fino a 5,5 miliardi di metri cubi all’anno al 2028, con investimenti complessivi superiori a 8 miliardi di dollari. 

Eni è presente in Algeria dal 1981. Con una produzione netta di circa 137.000 barili di olio equivalente al giorno nel 2024, si conferma la principale compagnia energetica internazionale operante nel Paese.

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
COP30: MASE, tempo fino al 14 agosto per candidature società civile a Padiglione Italia
25/07/2025
COP30: MASE, tempo fino al 14 agosto per candidature società civile a Padiglione Italia
UE approva aiuto di Stato da 41,5 mln a Ephos per impianto di chip fotonici a Milano
25/07/2025
UE approva aiuto di Stato da 41,5 mln a Ephos per impianto di chip fotonici a Milano
Gilles Vidal è Stato Nominato Head of per i Marchi Europei di Stellantis
25/07/2025
Gilles Vidal è Stato Nominato Head of per i Marchi Europei di Stellantis
Dati leggermente migliori sulla fiducia in Italia a luglio_Commento di ING
25/07/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
Dati leggermente migliori sulla fiducia in Italia a luglio_Commento di ING