Economia

Eni e Petronas: nasce una nuova società congiunta per gas e idrocarburi tra Indonesia e Malesia

di Demetrio Rodinò
 
Eni e Petronas: nasce una nuova società congiunta per gas e idrocarburi tra Indonesia e Malesia

Un passo strategico nella transizione energetica dell’Asia sud-orientale: Eni e PETRONAS hanno firmato oggi un importante Accordo Quadro per la creazione di una nuova società congiunta che integrerà gli asset delle due major energetiche in Malesia e Indonesia. Il nuovo soggetto industriale, partecipato al 50:50, sarà un’entità finanziariamente autonoma, destinata a diventare un player di riferimento nel settore gas e idrocarburi della regione.

L’intesa, siglata nella capitale malese, rappresenta l’evoluzione concreta del Memorandum d’intesa esclusivo firmato recentemente e definisce i principi chiave che regolano i rapporti tra i due azionisti, ponendo le basi per gli accordi definitivi attesi entro la fine del quarto trimestre 2025, dopo la conclusione della due diligence.

La business combination tra Eni e PETRONAS replica il modello “satellitare” già sperimentato con successo da Eni in Norvegia (Var Energy) e Angola (Azule), e consolida un approccio di cooperazione strategica orientato alla valorizzazione di asset ad alta efficienza e a basso rischio esplorativo.

“La nuova società ha dichiarato Claudio Descalzi, amministratore delegato di Enirappresenta un altro passo significativo nel nostro percorso di trasformazione industriale. La combinazione con PETRONAS ci permette di generare sinergie operative e finanziarie, portando sviluppo, infrastrutture ed energia pulita alle economie locali di Indonesia e Malesia.”

Secondo le previsioni, la nuova società garantirà nel medio termine una produzione sostenibile di 500 mila barili equivalenti al giorno (kboepd), principalmente a gas naturale. Le riserve complessive stimate ammontano a circa 3 miliardi di barili equivalenti di petrolio (boe), con un ulteriore potenziale esplorativo stimato in 10 miliardi di boe.

Un portafoglio combinato che comprende asset già operativi e risorse promettenti, tra cui 1.400 miliardi di metri cubi di gas a basso rischio esplorativo, che sarà valorizzato per rafforzare la sicurezza energetica regionale e supportare la decarbonizzazione del mix energetico asiatico.

La joint venture tra Eni e PETRONAS promette di produrre benefici economici e occupazionali concreti per Indonesia e Malesia. Oltre alla crescita industriale, l’iniziativa mira a contribuire alla transizione energetica dei due Paesi, offrendo soluzioni integrate che includono infrastrutture per il gas naturale, esportazioni GNL e sviluppo locale.

La transazione resta soggetta alle necessarie autorizzazioni governative, normative e dei partner locali. I governi di Indonesia e Malesia sono già stati informati dello stato dell’operazione, considerata strategica per la cooperazione bilaterale nel campo energetico.

From right: Claudio Descalzi, Eni CEO; Guido Brusco,Eni Chief Operating Officer Global Natural Resources and General Manager; Mohd Jukris Abdul Wahab, PETRONAS Executive Vice President and Chief Executive Officer of Upstream; Tan Sri Tengku Muhammad Taufik, President and Group Chief Executive Officer of PETRONAS, during the signing of the Joint Venture Framework Agreement between Eni and PETRONAS, held in Kuala Lumpur today.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
02/11/2025
di Redazione
Sorrento, i Giovani Ance accendono il futuro delle costruzioni
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafiose
02/11/2025
di Redazione
Credito negato, affari sporchi. La stretta bancaria apre la strada alle infiltrazioni mafi...
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquisto degli italiani
02/11/2025
di Redazione
Redditi, solo Italia e Grecia non recuperano. Eurostat svela la verità sul potere d'acquis...
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova pace fiscale
02/11/2025
di Redazione
Rottamazione, ultima chiamata. Chi non paga resta fuori anche dalla nuova "pace fiscale"