Ultime notizie

Eni: firmato accordo di esclusiva con GIP per la potenziale cessione di una partecipazione di controllo congiunto in Eni CCUS Holding

 
Eni: firmato accordo di esclusiva con GIP per la potenziale cessione di una partecipazione di controllo congiunto in Eni CCUS Holding
Eni ha firmato un accordo per entrare in un periodo di trattativa esclusiva con Global Infrastructure Partners (“GIP”), investitore globale leader nel settore delle infrastrutture che fa parte di BlackRock, con l’obiettivo di finalizzare il processo di due diligence e la redazione della documentazione relativa alla cessione di una partecipazione di controllo congiunto pari al 49,99% in Eni CCUS Holding – leader nel settore della CCUS (Carbon Capture, Utilization and Storage) tra gli operatori europei - che include e opera i progetti di Hynet e Bacton in UK, L10 in Olanda e che ha anche il diritto di acquisire, nel prossimo futuro, il progetto di Ravenna, nel quadro di una maturazione del quadro normativo e di mercato. Nel medio-lungo termine, inoltre, la Società potrà includere altri potenziali progetti nell’ambito della realizzazione di un’ampia piattaforma di iniziative CCUS.

In base all’ accordo definitivo in corso di negoziazione, oltre all’acquisizione iniziale del 49,99% di partecipazione GIP prevede di contribuire al sostegno degli investimenti nei progetti legati alla CCUS.

L’accordo è il risultato di un accurato processo di selezione che ha coinvolto diversi attori internazionali di primo piano, i quali hanno manifestato un forte interesse per la società, confermando ulteriormente l’elevata attrattività del suo modello di business e delle sue prospettive di crescita. Questo passo rappresenta un ulteriore esempio dello sviluppo della strategia del modello satellitare di Eni, volta ad attrarre capitale strategico da nuovi partner di rilievo a condizioni attrattive, confermando il valore che Eni sta creando nelle sue nuove attività legate alla transizione energetica e per finanziarne la crescita ulteriore.

La CCS è un processo tecnologico maturo e sicuro ed è una delle leve fondamentali per la transizione energetica, essendo la soluzione di decarbonizzazione più efficiente e più efficace per supportare le industrie hard-to-abate nella riduzione delle proprie emissioni.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confcommercio: Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte
29/08/2025
Confcommercio: "Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte"
Confcommercio: Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno allo 0,7-0,8%
29/08/2025
Confcommercio: "Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno a...
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e carrello spesa
29/08/2025
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e "carrello spesa"
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre
29/08/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre