Ultime notizie

Energy release: il MASE approva le regole operative GSE

 
Energy release: il MASE approva le regole operative GSE
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le regole operative del GSE sull’“energy release”: prevista dal decreto 181 del 2023, la norma si rivolge alle imprese a forte consumo di energia elettrica, che vogliano realizzare nuova capacità di generazione da fonte rinnovabile, o attraverso nuovi impianti o con il rifacimento degli esistenti. Il provvedimento di approvazione reca la firma del Direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del Dipartimento Energia MASE.

Il meccanismo dell’ “energy release” prevede la possibilità di anticipazione, per un periodo di tre anni, di una quota parte della quantità di energia elettrica rinnovabile e le relative garanzie di origine a un prezzo di cessione definito dal Gestore dei Servizi Energetici, da restituire poi in venti anni a decorrere dall’effettiva entrata in esercizio degli impianti.

I successivi passaggi sono ora il bando per l’assegnazione e l’apertura del portale per le manifestazioni di interesse ad accedere al beneficio.

Per il ministro Gilberto Pichetto, “le regole operative del Gestore dei Servizi Energetici ci permettono di procedere nell’attuazione di una norma che può accompagnare con grande efficacia circa 3800 imprese energivore nel processo di transizione”.
 
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confcommercio: Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte
29/08/2025
Confcommercio: "Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte"
Confcommercio: Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno allo 0,7-0,8%
29/08/2025
Confcommercio: "Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno a...
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e carrello spesa
29/08/2025
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e "carrello spesa"
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre
29/08/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre