Ultime notizie

Energia: firmato a Riad un memorandum tra Italia e Arabia Saudita

 
Energia: firmato a Riad un memorandum tra Italia e Arabia Saudita
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha partecipato a Riad alla quarta edizione del Future Minerals Forum. In occasione di questo appuntamento internazionale, incentrato sui minerali critici, Pichetto ha incontrato il ministro dell’Energia dell’Arabia Saudita, Abdulaziz Bin Salman Al-Saud, con cui ha sottoscritto un Memorandum d’intesa per la cooperazione nel settore energetico.

Il testo ha validità di cinque anni e mira a rafforzare la cooperazione su transizione e sicurezza energetica, tenendo conto degli obiettivi di Parigi e dell'Agenda 2030.  I principali focus del Memorandum riguardano le energie rinnovabili, la riduzione delle emissioni di metano, le interconnessioni elettriche, l’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni, i suoi derivati di natura rinnovabile e low-carbon come l’ammoniaca, i sistemi di cattura, stoccaggio e utilizzo della CO2.  Il Memorandum mira anche a favorire progetti congiunti in Paesi terzi, coinvolgendo filiere industriali nazionali.

“L'Italia – ha sottolineato il ministro Pichetto - sta consolidando il suo ruolo di ‘hub’ energetico e ponte tra Europa e Africa, con partenariati reciprocamente vantaggiosi basati sul ruolo strategico delle energie rinnovabili e dell’idrogeno”.  “Conosciamo bene – ha aggiunto - il ruolo dell’Arabia Saudita nell’area per promuovere la produzione di idrogeno rinnovabile e a basse emissioni e dei suoi derivati come l’ammoniaca. Anche per questo – ha rimarcato – l’Italia può essere un punto di ingresso dell’idrogeno e derivati nel mercato europeo molto più vicino, competitivo e strategico di altre alternative sul Mare del Nord”.

Pichetto ha inoltre annunciato un immediato e concreto seguito operativo del MoU con la decisione da parte dell’Italia di indicare un rappresentante permanente del Ministero dell’Ambiente presso l’International Energy Forum (IEF).  “Vogliamo fare in modo – ha aggiunto il ministro italiano – che i nostri Paesi siano sempre più vicini per lavorare insieme sulle tematiche prioritarie della transizione ecologica, del futuro energetico dei nostri Paesi e dello sviluppo delle tecnologie rinnovabili”.

Per Pichetto, il Memorandum siglato rappresenta “un punto di partenza e non di arrivo, un ottimo strumento quadro per rafforzare in modo sempre più proficuo i rapporti tra i due Paesi e, attraverso l’Italia, tra l’Arabia Saudita e l’Europa”.

Pichetto ha incontrato anche il Ministro dell’Industria e delle Risorse Minerarie del Regno dell’Arabia Saudita, Bandar Ibrahim Alkhorayef, evidenziando l’utilità del Future Minerals Forum per “stringere alleanze e per rendere più sicure le nostre catene di approvvigionamento per le tecnologie necessarie alla decarbonizzazione”. L’intervento al Forum è stata l’occasione per il Ministro di aggiornare i partecipanti sulle azioni italiane ed europee in tema di Materie Prime Critiche, confermando la priorità che l’Italia attribuisce al tema in area africana e mediterranea, anche nel quadro delle azioni previste dal Piano Mattei.  Il Ministro ha anche ricordato, in tema di materie critiche, “l’esperienza nazionale nel riciclo, che è il grande giacimento italiano”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
12/11/2025
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da Enti”
12/11/2025
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da E...
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”
12/11/2025
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo
12/11/2025
Alkemia SGR, performance in crescita e nuovi fondi in arrivo