Ultime notizie

Energia: Pichetto a Tunisi, opportunità di crescita per i due Paesi nello spirito del Piano Mattei

 
Energia: Pichetto a Tunisi, opportunità di crescita per i due Paesi nello spirito del Piano Mattei
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto ha partecipato a Tunisi all’evento di lancio del progetto “Terna Innovation Zone Tunisia” e siglato un protocollo d’intesa in tema di sviluppo sostenibile con il governo tunisino. Nel corso della sua missione, il ministro Pichetto ha svolto incontri bilaterali con il segretario di Stato per la Transizione Energetica, Wael Chouchane, il ministro dell’Agricoltura, delle Risorse idriche e della Pesca, Ezzeddine Ben Cheikh e con il ministro dell’Ambiente Habib Abid.

La visita del Ministro in Tunisia avviene in una fase di intensa cooperazione tra i due Paesi, con la recente firma a Roma della dichiarazione sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno e dell’Accordo sulla transizione energetica tra il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e l’omologo tunisino Mohamed Ali Nafti.

"L'Italia - ha evidenziato il ministro Pichetto - sostiene il percorso di transizione energetica della Tunisia con un partenariato che offre opportunità di crescita per entrambi i Paesi, nello spirito del Piano Mattei”. “In questo – ha aggiunto - si inseriscono progetti strategici, a cominciare da Elmed, vero ponte energetico tra Africa e Europa, e il Corridoio Meridionale per l'Idrogeno”.  L’obiettivo comune, per il Ministro, “è continuare a lavorare per promuovere rinnovabili, sicurezza degli approvvigionamenti, crescita e investimenti, mettendo a disposizione esperienze e conoscenze per favorire l'ulteriore sviluppo delle condizioni migliori per produrre energia rinnovabile in Tunisia, sviluppare il mercato e attrarre investimenti".

Nel corso della presentazione del progetto "Terna Innovation Zone Tunisia", alla presenza del ministro degli Esteri Nafti, del segretario di Stato per la transizione energetica Ouael Chouchene e all'AD di Terna, Giuseppina Di Foggia, Pichetto ha evidenziato che "negli ultimi mesi sono stati avviati programmi strategici per rafforzare il ruolo dell'Italia e della Tunisia quale hub energetico tra Africa ed Europa". “Si tratta – ha detto Pichetto - di progetti infrastrutturali e di cooperazione che puntano sul ruolo chiave delle rinnovabili per promuovere crescita economica, sicurezza degli approvvigionamenti e sostenibilità su entrambe le sponde del Mediterraneo”.

Il progetto “Terna Innovation Zone”, che intende promuovere l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di competenze nel settore energetico, rappresenta per il Ministro Pichetto “un motore di formazione di capitale umano altamente specializzato e si collega anche all'impegno globale dell'Italia per una transizione energetica sicura e sostenibile, in cui proprio formazione e innovazione sono essenziali per sistemi energetici più sicuri e decarbonizzati".
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Saipem segna il primo taglio lamiera per il progetto Tangguh UCC
13/08/2025
Saipem segna il primo taglio lamiera per il progetto Tangguh UCC
Tagli Fed in vista e trimestrali migliori delle attese
13/08/2025
del team di gestione di Pharus
Tagli Fed in vista e trimestrali migliori delle attese
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
12/08/2025
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
Cibo italiano: Granelli: Patrimonio da valorizzare
12/08/2025
Cibo italiano: Granelli: "Patrimonio da valorizzare"