Ultime notizie

Elezioni in Germania: una coalizione CDU-SPD resta ancora la baseline con rischi di coda più “pesanti”

di Annalisa Piazza, Fixed Income Research Analyst, MFS Investment Management
 
Dopo le discussioni accese e la mozione non vincolante sull'immigrazione approvata dal Bundestag la scorsa settimana, l'attenzione in vista delle elezioni del 23 febbraio si sta spostando verso l'immigrazione piuttosto che sull'economia (e i suoi problemi strutturali). Dato che Friedrich Merz ha chiarito che la CDU non formerà un governo di coalizione con l'AfD, una coalizione CDU-SPD rimane a nostro avviso l'esito più probabile. Le possibilità di ripetere le elezioni potrebbero aumentare marginalmente nel caso in cui l'esito fosse inconcludente (ad esempio, la CDU e la SPD si ritrovano con una maggioranza molto limitata), poiché una coalizione con i Verdi è improbabile a causa delle significative divergenze di veduta sull’immigrazione.

Dal punto di vista del mercato del debito sovrano, ci aspettiamo che le attuali turbolenze politiche abbiano un impatto limitato sui Bund. Gli spread swap si sono mossi con largo anticipo e stanno già prezzando alcuni cambiamenti politici e di policy (come un maggiore margina di manovra in ambito fiscale). Ci aspettiamo che la curva dei Bund rimanga il “rifugio sicuro” per gli EGB nel medio termine.

Per quanto riguarda i tassi di cambio, sarà da tenere d'occhio l'esito delle elezioni tedesche, in quanto l'Europa è attualmente priva di leader forti (la Meloni da sola non è in grado di prendere decisioni). Nell'attuale contesto di incertezza, caratterizzato da guerre commerciali e rischi crescenti in materia di crescita e difesa, i mercati osserveranno con attenzione se l'Europa sarà in grado di fornire una risposta coordinata a queste sfide. Al momento sembra difficile che ciò accada, poiché indipendentemente dall'esito delle elezioni tedesche, ci vorranno settimane (se non mesi) per formare un governo in Germania. Pertanto, ci aspettiamo che l'euro rimanga sotto pressione.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA