Ultime notizie

Elezioni USA: vittoria Trump aumenta rischi di credito a medio termine

 
Elezioni USA: vittoria Trump aumenta rischi di credito a medio termine
Il report, a cura di Dennis Shen, Sovereign and Public Sector di Scope Ratings, evidenzia come se da un lato le politiche economiche di Trump potrebbero sostenere la crescita nel breve periodo attraverso tagli fiscali e maggiore spesa pubblica, dall'altro, il loro impatto a medio termine potrebbe esacerbare i rischi finanziari, incrementando deficit e volatilità economica. 

Di seguito i punti principali:

Agenda fiscale espansiva: Le politiche proposte dal Presidente Trump, incluse l’estensione dei tagli fiscali del 2017 e l’aumento della spesa pubblica, potrebbero sostenere la crescita economica a breve termine. Tuttavia, si stima che tali misure comporteranno un aumento del deficit federale compreso tra 4,1 e 5,8 trilioni di dollari nei prossimi dieci anni, incidendo negativamente sui parametri fiscali.

Rischi commerciali significativi: L’adozione di un dazio del 10% su tutte le importazioni e del 60% sulle merci provenienti dalla Cina incrementa la probabilità di conflitti commerciali, con potenziali effetti negativi sui premi di rischio, in particolare per i mercati emergenti.

Tensioni sulla politica monetaria e sull'inflazione: L’approccio reflazionario della seconda amministrazione Trump potrebbe richiedere una politica monetaria più restrittiva da parte della Federal Reserve, portando a tassi d'interesse più elevati a livello globale e a una maggiore volatilità economica nel medio termine.

Rischio per la stabilità istituzionale: Il report evidenzia la possibilità di un ulteriore indebolimento delle istituzioni statunitensi, con possibili pressioni sull'indipendenza della Federal Reserve, un'erosione dello stato di diritto e una graduale perdita dello status del dollaro come valuta di riserva globale.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sangalli: Servono politiche e interventi strutturali per contenere il caro-energia
01/07/2025
Sangalli: "Servono politiche e interventi strutturali per contenere il caro-energia"
Federauto - mercato auto giugno -17,4%
01/07/2025
Federauto - mercato auto giugno -17,4%
Centro Studi Promotor: a giugno le vendite di auto in Italia calano del 17,4%
01/07/2025
Centro Studi Promotor: a giugno le vendite di auto in Italia calano del 17,4%
Auto elettriche: mercato cresce nei 6 mesi, ma attenzione a effetto attesa per incentivi legati all’ISEE
01/07/2025
di Motus-E
Auto elettriche: mercato cresce nei 6 mesi, ma attenzione a effetto attesa per incentivi l...