Ultime notizie

Educazione finanziaria Firma Protocollo MIM FEduF

 
Educazione finanziaria Firma Protocollo MIM FEduF
Educazione finanziaria: sottoscritto Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e FEduF (ABI) per rafforzare le competenze economiche dei giovani per l’esercizio della cittadinanza consapevole

Rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, il Protocollo pone particolare attenzione all’inclusione delle studentesse e degli studenti, in modo da favorirne l’autonomia, il proseguimento degli studi e l’inserimento nel mondo del lavoro.

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) e la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) hanno siglato un Protocollo d'Intesa volto a promuovere l'educazione finanziaria nelle scuole italiane. L'accordo rinnova la collaborazione strategica tra le due istituzioni in corso da anni, con l'obiettivo di diffondere a livello nazionale e in tutti i gradi scolatici progettualità formative innovative per sensibilizzare gli studenti sui temi dell'economia, del risparmio e della gestione responsabile delle risorse finanziarie. L’educazione finanziaria ha un impatto fondamentale sui giovani, aiutandoli a sviluppare competenze essenziali per gestire denaro in modo responsabile, evitare indebitamenti rischiosi e prepararsi al mondo del lavoro: investire risorse umane ed economiche in questa formazione significa fornire strumenti concreti per affrontare con sicurezza le sfide economiche della vita.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confcommercio: Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte
29/08/2025
Confcommercio: "Inflazione stabile ma la spesa per consumi non riparte"
Confcommercio: Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno allo 0,7-0,8%
29/08/2025
Confcommercio: "Il calo del Pil rende difficile raggiungere un tasso di crescita attorno a...
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e carrello spesa
29/08/2025
Inflazione: Confesercenti, rallenta ma restano tensioni su alimentari e "carrello spesa"
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre
29/08/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: confermata una leggera contrazione trimestrale del PIL nel secondo trimestre