Economia

Edison realizza nel primo semestre 2025 ricavi per 9,4 miliardi di euro, spinta dalle rinnovabili e dagli investimenti strategici

di Redazione
 
Edison realizza nel primo semestre 2025 ricavi per 9,4 miliardi di euro, spinta dalle rinnovabili e dagli investimenti strategici
Edison ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a 9,4 miliardi di euro, in crescita del 30% rispetto ai 7,3 miliardi del 2024, grazie all’aumento dei volumi di energia elettrica (+33%) e gas (+18%) venduti e al rialzo dei prezzi (+27,9% per l’elettricità, +38,6% per il gas). L’EBITDA si è attestato a 736 milioni di euro, in calo rispetto ai 967 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, ma in linea con le attese.

Il risultato operativo risente di condizioni di mercato meno favorevoli per l’ottimizzazione del portafoglio gas a lungo termine e di una produzione idroelettrica tornata ai livelli storici dopo l’exploit del 2024 (-29,5%). A incidere anche la forte competizione nel segmento B2B e la contrazione dei margini nel B2C, compensata tuttavia dalla crescita della base clienti di Edison Energia, che ha superato i 3 milioni di contratti (+32%).

Tra i fattori positivi spicca la crescita della produzione termoelettrica (+31,4%), trainata dalle centrali di nuova generazione di Presenzano e Marghera Levante, e lo sviluppo delle attività di Edison Next nel settore industriale.

Nel primo semestre gli investimenti sono saliti a 278 milioni di euro (+33% rispetto al 2024), con l’avvio di cantieri per 500 MW di nuova capacità rinnovabile. Edison punta a raggiungere entro il 2030 il 70% dell’EBITDA proveniente da rinnovabili e servizi ai clienti, una quota che oggi è già al 50%.

Significativo anche il miglioramento della posizione finanziaria netta, che al 30 giugno 2025 è positiva per 142 milioni di euro, rispetto a un indebitamento netto di 313 milioni a fine 2024. Un risultato raggiunto grazie a solidi flussi di cassa operativi e alla cessione di asset non strategici, tra cui Edison Stoccaggio (incasso di 565 milioni di euro).

Durante i primi sei mesi dell’anno Edison ha: siglato accordi strategici con EDF ed ENEA per sviluppare gli Small Modular Reactors (SMR), concluso un PPA ventennale con Acciaierie Venete e firmato accordi simili con Data4 e Prysmian, inaugurato nuovi impianti rinnovabili, tra cui un parco fotovoltaico da 27 MW a Battipaglia, portato in Italia il primo carico di GNL dagli USA tramite la metaniera Elisa Aquila, lanciato un progetto pionieristico con Gaxa e Granarolo per l’utilizzo di idrogeno verde fino al 20%, raggiunto un accordo con Verdalia per l’acquisto esclusivo di biometano agricolo per i trasporti.
 
Nonostante le criticità nel settore idroelettrico e nel mercato del gas, Edison conferma per l’intero esercizio 2025 un EBITDA nella parte alta del range stimato (tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro), sostenuto dalla crescita delle attività core, dall’espansione nel settore green e dal rafforzamento nel retail.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili
25/07/2025
di Redazione
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investi...
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e NewPrinces
25/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e Ne...
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
25/07/2025
Redazione
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
Olidata: accordo per la commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia Saudita, Kuwait, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti
25/07/2025
Redazione
Olidata sigla contratti finalizzati alla commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia S...