Economia

EdgeLab debutta su Euronext Growth Milan con un collocamento da 3,5 milioni di euro

di Barbara Bizzarri
 
EdgeLab debutta su Euronext Growth Milan con un collocamento da 3,5 milioni di euro
La PMI innovativa EdgeLab, con sede a La Spezia e specializzata nella progettazione e sviluppo di veicoli autonomi sottomarini (AUV) e tecnologie marine avanzate, ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento di ammissione alla negoziazione delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L'avvio delle negoziazioni è fissato per lunedì 30 dicembre 2024.

Michele Cocco (nella foto), Amministratore Delegato e Presidente di EdgeLab, ha sottolineato l'importanza del traguardo raggiunto: “L’ingresso in Borsa di EdgeLab rappresenta un passaggio importante per il nostro percorso di crescita e per lo sviluppo del settore delle tecnologie sottomarine avanzate. Questo traguardo conferma il valore del nostro impegno e delle nostre capacità, segnando l’inizio di una nuova fase per la nostra Società. La quotazione ci permetterà di rafforzare la nostra presenza globale, sviluppare una produzione in piccole serie pilota di small AUV, e ampliare l’assistenza post-vendita. Siamo convinti che questo passo ci consentirà di rafforzare il nostro marchio, consolidare la nostra posizione di riferimento nel mercato e di continuare a creare valore per i nostri stakeholder".

L’IPO è stata integralmente in aumento di capitale e ha permesso la raccolta di circa 3,5 milioni di euro. L’operazione è stata rivolta principalmente a primari investitori istituzionali, con un prezzo di offerta di 3,25 euro per azione ordinaria. Il collocamento ha riguardato 1.076.500 azioni ordinarie, evidenziando l’interesse di investitori qualificati per il modello di business di EdgeLab e il suo posizionamento competitivo. Tra i partecipanti spicca Bharat Forge Limited, attraverso la controllata Kalyani Strategic Systems Limited di Pune, India, che ha riconosciuto la solidità della strategia aziendale e la credibilità del management durante il roadshow curato da Integrae SIM in qualità di Global Coordinator.

A seguito dell’aumento di capitale, il capitale sociale di EdgeLab ammonta a 76.912,50 euro, suddiviso in 3.076.500 azioni complessive, di cui 2.876.500 azioni ordinarie (ISIN IT0005627762) ammesse alla negoziazione e 200.000 azioni a voto plurimo. Queste ultime, interamente detenute da Planasia Holding S.r.l., attribuiscono cinque voti per azione nelle assemblee ordinarie e straordinarie e sono convertibili in azioni ordinarie in ragione di una a una secondo i meccanismi previsti dallo Statuto.

La capitalizzazione di mercato della società post-collocamento, calcolata sulla base del prezzo di offerta e delle sole azioni ordinarie ammesse alla negoziazione, è pari a circa 9,3 milioni di euro, con un flottante del 10,69%.

Con la quotazione su Euronext Growth Milan, EdgeLab punta a consolidare la propria posizione nel settore delle tecnologie marine avanzate, espandendo la produzione di veicoli autonomi e migliorando i servizi post-vendita per un mercato in rapida evoluzione. La fiducia espressa dagli investitori istituzionali testimonia il potenziale dell’azienda, che si prepara a competere a livello globale in un comparto ad alta specializzazione tecnologica.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
19/07/2025
di Redazione
Scontro tra UE e Stati Uniti sui dazi rischia di colpire le Big Tech americane
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce e il Private Equity traina la trasformazione
19/07/2025
di Redazione
Le imprese italiane spingono sull’internazionalizzazione nonostante i dazi. Il M&A cresce ...
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tassi BCE
19/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banche italiane ai massimi storici nel 2024 profitti record per 46 miliardi grazie ai tass...
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”