Ultime notizie

EQUITA Private Debt Fund III completa un nuovo closing e porta il fondo a quota €160 mln

 
EQUITA Private Debt Fund III completa un nuovo closing e porta il fondo a quota €160 mln
EQUITA Capital SGR – tra le principali realtà multi-strategy in Italia nel mercato degli asset alternativi e parte del Gruppo EQUITA, principale investment bank indipendente in Italia – annuncia di aver completato un nuovo closing del fondo EQUITA Private Debt Fund III (il “Fondo” o “EPD III”) ed un nuovo investimento in Germania.

La nuova fase di raccolta ha permesso ad EPD III – fondo qualificato come articolo 8 ai sensi della direttiva europea SFDR, in grado di integrare e promuovere caratteristiche di sostenibilità attraverso la strategia d’investimento – di raggiungere quota €160 milioni, grazie al coinvolgimento di nuovi investitori istituzionali, tra cui Solidarietà Veneto Fondo Pensione, Fondo Pensione Nazionale BCC-CRA e Banca di Credito Cooperativo di Milano, che si sono aggiunti agli altri importanti investitori che già avevano confermato il loro commitment nei mesi scorsi.

Oltre a concentrarsi sulle attività di fundraising – che proseguiranno nei prossimi mesi – il Team ha continuato ad analizzare nuove opportunità d’investimento, completando con successo una seconda operazione in Germania, mercato sempre più importante per la strategia di crescita di EQUITA. Dopo aver ricevuto il premio Private Debt AIFI – Deloitte 2025 per la miglior operazione di Leveraged Buyout – Small Deal con l’investimento in C.O.C. Farmaceutici, il Team ha infatti completato un nuovo investimento senior unitranche al fianco del family office Rigeto nella società Beat, il principale operatore in Germania nel mercato della distribuzione in streaming della musica e dei libri digitali. 

Al recente investimento in Germania si aggiungono poi tre ulteriori operazioni – di cui una sul mercato tedesco – su cui il Team è attualmente in due diligence e che contribuiranno ulteriormente alla diversificazione del portafoglio in termini settoriali e geografici.

Paolo Pendenza (nella foto), Amministratore Delegato di EQUITA Capital SGR e Responsabile Private Debt, ha commentato: “Siamo onorati della fiducia accordataci dai nostri investitori, che ci permette di continuare ad implementare la strategia di crescita nei private markets. Grazie alla raccolta del terzo fondo di private debt ed ai nuovi investimenti puntiamo ad accrescere la nostra presenza nel mercato DACH e spagnolo, passaggio fondamentale nel percorso di diversificazione di EQUITA Capital SGR verso l’obiettivo di diventare un player di riferimento nel mercato lower mid-market europeo”.

 
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
La Doria perfeziona acquisizione attività di Feger, rafforzando leadership nei derivati del pomodoro e nei legumi
11/07/2025
La Doria perfeziona acquisizione attività di Feger, rafforzando leadership nei derivati de...
Crédit Agricole S.A. chiederà l'autorizzazione alla BCE per superare il 20% del capitale sociale di Banco BPM
11/07/2025
Crédit Agricole S.A. chiederà l'autorizzazione alla BCE per superare il 20% del capitale s...
Longobardi, concordo con Patuelli su misure per rilancio Ace o Ires premiale
11/07/2025
Longobardi, concordo con Patuelli su misure per rilancio Ace o Ires premiale
Bankitalia: Pil 2025 a +0,6%, pesa l’incertezza da guerre e dazi
11/07/2025
Bankitalia: Pil 2025 a +0,6%, pesa l’incertezza da guerre e dazi