Ultime notizie

E.ON stabilisce gli standard per l'uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale

 
E.ON stabilisce gli standard per l'uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale

Il Gruppo E.ON ha raggiunto un importante traguardo nell’ambito dell’innovazione: alla fine di novembre 2024, il Comitato Esecutivo di E.ON SE, il Comitato Aziendale Europeo (European Works Council), il Comitato Aziendale del Gruppo e il Comitato dei Rappresentanti Esecutivi del Gruppo hanno firmato una dichiarazione congiunta sulle linee guida sull'uso responsabile dell'intelligenza artificiale (IA).

 

La digitalizzazione e il progresso tecnologico stanno cambiando rapidamente il mondo del lavoro. E.ON è consapevole di questo sviluppo e conosce le opportunità e le sfide che esso comporta. Con il nuovo accordo, il Gruppo ribadisce il proprio ruolo di “playmaker” nel settore energetico e fissa gli standard per l'utilizzo etico e legalmente conforme dei sistemi di intelligenza artificiale.

 

Victoria Ossadnik, Board Member e responsabile delle aree Digital e Innovation del Gruppo E.ON (in foto), spiega: “Con questa dichiarazione congiunta, stiamo stabilendo un nuovo standard per l'uso responsabile dell'intelligenza artificiale in azienda insieme alle nostre parti sociali. Questo accordo ci consente di preparare in modo mirato i nostri dipendenti per le sfide del futuro e di sfruttare al meglio il potenziale dell'IA”.

 

Principi guida per lo sviluppo e l'uso dell'IA

L'implementazione dei sistemi di intelligenza artificiale in E.ON viene effettuata con il chiaro obiettivo di avere un impatto positivo duraturo su tutti i segmenti del proprio business e di supportare i dipendenti nelle loro attività quotidiane. Le soluzioni AI-assisted, come la manutenzione predittiva e l’image analysis, vengono già utilizzate con successo in azienda, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi strategici.

 

L'accordo segue un approccio risk-based, come delineato nella legge sull'intelligenza artificiale recentemente approvata dall'Unione Europea. La nuova norma ha l’obiettivo di regolamentare lo sviluppo e la diffusione di un' IA sicura e affidabile, tutelando al contempo i diritti fondamentali dei cittadini dell'UE e promuovendo l'innovazione.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Olidata espande il business - entra nel mondo hardware
12/11/2025
Olidata espande il business - entra nel mondo hardware
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
12/11/2025
Messaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla 42ª Assemblea Annuale Anci
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da Enti”
12/11/2025
Valducci: “Al lavoro con MEF per fondo casa che raccolga risorse pubbliche e immobili da E...
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”
12/11/2025
Musk: “Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento terrestre”