Ultime notizie

Dl Economia, ok finale della Camera

 
Dl Economia, ok finale della Camera
La Camera dei deputati ha dato il 6 agosto scorso il via libera finale al ddl di conversione del decreto Economia con 160 voti favorevoli e 99 voti contrari.

Il provvedimento, in scadenza il 29 agosto, è stato approvato da Montecitorio senza modifiche rispetto al testo licenziato in prima lettura dal Senato la scorsa settimana e diventa quindi legge.

Tra le principali misure, la proroga della sospensione della cosiddetta sugar tax fino al primo gennaio 2026, l'applicazione dell'Iva agevolata al 5 per cento per gli oggetti d'arte, di antiquariato e di collezione che vengono venduti, interventi sul payback sanitario per i dispositivi medici.

Il decreto consentire l'uso del Fondo per l'avvio di opere indifferibili per le opere uscite dal Pnrr ma già appaltate entro fine 2025. Previsti anche interventi per il trasporto rapido e la manutenzione stradale delle province e città metropolitane.

Tra le modifiche introdotte durante l'esame del Senato, l'aumento di 30 milioni di euro del fondo di garanzia per la prima casa e la proroga al 2033 della operatività della società Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 SpA.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Lavoro: Cgil, Governo adotta provvedimenti pericolosi su salute e sicurezza
07/08/2025
Lavoro: Cgil, Governo adotta provvedimenti pericolosi su salute e sicurezza
La Bank of England taglia i tassi al 4,0%: cresce l’urgenza di una risposta coordinata
07/08/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
La Bank of England taglia i tassi al 4,0%: cresce l’urgenza di una risposta coordinata
Invimit ha ricevuto una proposta di rifunzionalizzazione per sei immobili
07/08/2025
Invimit ha ricevuto una proposta di rifunzionalizzazione per sei immobili
Insediata al CNEL la commissione per la partecipazione dei lavoratori
07/08/2025
Insediata al CNEL la commissione per la partecipazione dei lavoratori