Ultime notizie

Digitale, Assintel: per sovranità serve concorrenza, regole chiare, incentivi e data center comunitari

 
Digitale, Assintel: per sovranità serve concorrenza, regole chiare, incentivi e data center comunitari
“Le notizie circolate in Europa in questi ultimi giorni su AI e mercato cloud, con l’annuncio di OpenAI sull’apertura del suo primo data center europeo e la decisione dell’antitrust UK sul fair software licensing, ci impongono una riflessione stringente: come Assintel sostiene ormai da molto tempo, per una vera transizione italiana ed europea serve intervenire a garanzia della concorrenza e per una vera sovranità digitale, puntando su investimenti e infrastrutture”. Lo dice in una nota Paola Generali, presidente di Assintel Confcommercio, associazione nazionale di riferimento per l’innovazione digitale, promotrice del think tank sull’Intelligenza Artificiale.

“Per quanto riguarda la sovranità digitale - dice Generali - proponiamo quattro direttrici operative, da attivare con urgenza e con la massima convergenza tra istituzioni, imprese e stakeholder. La prima riguarda il supporto economico alla transizione AI: è necessario predisporre strumenti dedicati per accompagnare le imprese europee (in particolare nei settori strategici come pubblica amministrazione, sanità, industria ed energia) nell’adozione di soluzioni intelligenti, con particolare attenzione a startup e aziende AI-native nate in Europa. In secondo luogo, la strategia europea Apply AI deve diventare operativa e condivisa tra Commissione Europea, Stati membri, regioni e associazioni di categoria. Le AI Factories e i Digital Innovation Hub, già previsti, devono trasformarsi in veri e propri poli di trasferimento tecnologico, capaci di generare impatti misurabili sul tessuto produttivo e non restare centri di sperimentazione. Il terzo asse è la misurazione: per valutare l’effettiva penetrazione dell’AI nel sistema economico europeo servono indicatori chiari e condivisi. Infine riteniamo prioritario sostenere la creazione di data center europei ad alte prestazioni, che prendano ad esempio modelli di eccellenza come Stargate e molti altri ma nativi europei. Le direttrici proposte vertono a definire un mercato europeo caratterizzato da una concorrenza reale che può portare solamente vantaggio alle imprese della domanda. Il protezionismo di per sé non porta vantaggi ma solamente distorsione e disequilibrio dei mercati, ma certamentel’Europa deve fare la sua parte in questa essenziale partita”.

“In questo scenario - aggiunge la presidente di Assinte -  il cloud rappresenta un’infrastruttura indispensabile per lo sviluppo e l’adozione dell’AI, oltre che una componente strutturale dell’intero ecosistema tecnologico delle PMI, con un tasso di adozione pari al 68% secondo l’Assintel Report. In questo contesto, diventa centrale garantire condizioni di mercato eque e trasparenti, in cui tutte le imprese - a partire dalle più piccole - possano scegliere liberamente soluzioni tecnologiche senza vincoli, dipendenze o barriere all’ingresso. La presenza di squilibri competitivi e pratiche distorsive è un rischio per lo sviluppo del mercato digitale. È quindi urgente definire regole chiare, in Italia e nel resto d’Europa, orientate alla contendibilità e alla tutela della pluralità dell’offerta”.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Lanciato con successo il satellite per l’Osservazione della Terra Sentinel-1D
05/11/2025
Lanciato con successo il satellite per l’Osservazione della Terra Sentinel-1D
A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia
05/11/2025
A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia
Legge bilancio, UPI “Dalle Province giudizio critico: mancano risposte e risorse per continuare ad investire”
05/11/2025
Legge bilancio, UPI “Dalle Province giudizio critico: mancano risposte e risorse per conti...
Sanità, Filippi (Fp Cgil): manovra sani mancata indennita specificità dirigenti sanitari
05/11/2025
Sanità, Filippi (Fp Cgil): manovra sani mancata indennita specificità dirigenti sanitari