Attualità

Debiti della Pubblica Amministrazione, Italia maglia nera in Europa con 8 miliardi non pagati ai fornitori

di Redazione
 
Debiti della Pubblica Amministrazione, Italia maglia nera in Europa con 8 miliardi non pagati ai fornitori
Nel 2024 la Pubblica Amministrazione italiana non ha saldato 8,15 miliardi di euro dovuti ai propri fornitori privati, confermandosi maglia nera in Europa per debiti commerciali. Secondo l’Ufficio Studi CGIA, lo stock complessivo dei debiti della PA ha raggiunto 58,7 miliardi di euro, pari al 2,7% del PIL, una quota ben superiore alla media UE del 1,6%.

La situazione italiana è peggiore rispetto a Germania (1,8%), Francia (1,5%) e Spagna (0,7%), con un ritardo cronico che penalizza soprattutto le piccole e medie imprese. Sebbene negli ultimi anni i tempi medi di pagamento siano scesi sotto i 30 giorni grazie a PNRR e Piattaforma dei Crediti Commerciali, il mancato saldo delle fatture resta una pratica diffusa.

La CGIA denuncia due “escamotage” adottati da diverse amministrazioni: pagare tempestivamente solo le fatture di importo elevato, lasciando indietro quelle minori, e imporre unilateralmente ai fornitori la data di emissione della fattura, così da risultare formalmente in regola ma eludere lo spirito della legge.

Tra i peggiori pagatori figurano RAP Palermo (+87,85 giorni di ritardo), ASP Crotone (+87,53), Comune di Cosenza (+57,22), ATAC Roma (+48,00) e AMAT Palermo (+45,00). Male anche ANAS, con 15 giorni di ritardo medio, e GSE, con 16 giorni nel primo trimestre 2025.

La CGIA propone una soluzione strutturale: consentire la compensazione diretta tra i crediti certi, liquidi ed esigibili verso la PA e i debiti fiscali e contributivi delle imprese, eliminando un problema che da decenni mina la liquidità delle aziende italiane.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Gli italiani risparmiano di più ma restano prigionieri della paura
11/11/2025
di Redazione
Gli italiani risparmiano di più ma restano prigionieri della paura
Brand Journalism Festival 2025, nasce un nuovo patto tra informazione e impresa
11/11/2025
di Redazione
Brand Journalism Festival 2025, nasce un nuovo patto tra informazione e impresa
The Guardian celebra Berardi, l'ultima delle bandiere del calcio
11/11/2025
Redazione
The Guardian celebra Berardi, l'ultima delle bandiere del calcio
Da Asti a Danzica: dove vivere la magia dei mercatini di Natale
10/11/2025
Redazione
Da Asti a Danzica: dove vivere la magia dei mercatini di Natale