Ultime notizie

Dazi USA, Giansanti a Radio anch'io: "Chiederemo fermezza all'Unione europea"

 
Dazi USA, Giansanti a Radio anch'io: 'Chiederemo fermezza all'Unione europea'
"Come presidente degli agricoltori europei, a Washington ho incontrato l'amministrazione americana che ci ha preannunciato un Big Bang per il 2 aprile. Ci aspettiamo mosse dure. In questa fase di incertezza, molti ordini americani di prodotti agroalimentari made in Italy rimangono per ora inevasi perché nessuno sa a quanto ammonteranno i dazi. Se arrivassero al 200% di fatto annullerebbero le esportazioni verso il mercato americano. Pensiamo al vino, il mercato USA è il primo riferimento. Tornando a puntare tutto solo sull'Europa esploderebbe la competizione interna. Anche per pasta, pomodoro, olio, sarebbe una situazione inaccettabile. Chiederemo fermezza all'Unione europea". Così Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenuto al programma 'Radio Anch'io' di Giorgio Zanchini, su Rai Radio Uno.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Primo passo in Senato per riforma Legge Quadro
15/10/2025
Primo passo in Senato per riforma Legge Quadro
Inaugurata al MIMIT la mostra dedicata al Mulino Bianco per i suoi 50 anni
15/10/2025
Inaugurata al MIMIT la mostra dedicata al Mulino Bianco per i suoi 50 anni
Rinvio sugar e plastic tax: conferma l'ascolto da parte del governo
15/10/2025
Rinvio sugar e plastic tax: conferma l'ascolto da parte del governo
Cina: dalla Giapponizzazione alla campagna “anti-involution”: cosa c’è di diverso questa volta?
15/10/2025
di Ji Shi, Active Equities Portfolio Manager di L&G
Cina: dalla Giapponizzazione alla campagna “anti-involution”: cosa c’è di diverso questa v...