Burning Buzz

Dal chiostro al like. La suora che lasciò il convento per l’algoritmo (e per amore)

di Redazione
 
Dal chiostro al like. La suora che lasciò il convento per l’algoritmo (e per amore)
C’erano una volta le storie d’amore tra principi e principesse. Oggi, invece, ci sono quelle tra ex suore e ex seminaristi, con filtro Instagram e hashtag “#Dioèamore”. La protagonista si chiama Lais Dognini, due anni di vita carmelitana in Brasile, un curriculum spirituale di tutto rispetto e poi… la chiamata. Ma non quella divina, quella su WhatsApp.

Lais viveva in convento, tra rosari e silenzi contemplativi, quando il Signore decise di servirsi di un nuovo apostolo: Jackson, seminarista armato non di croce ma di connessione stabile. “Pregherò per te”, le scrisse. E fu lì che il 4G trasformò la grazia in notifica.

Da un messaggio alla conversione sentimentale il passo è stato breve. Lais lascia il velo, Jackson lascia il seminario e insieme fondano il loro nuovo ordine, quello del Sacro Algoritmo. Dopo cinque anni di discernimento (e forse qualche direct su Instagram), i due si ritrovano davanti a un altare, stavolta non per i voti religiosi ma per quelli matrimoniali.

Il loro primo appuntamento? Non in discoteca né su Tinder, ma a messa. Poi cena e cinema, perché anche la santità ha bisogno di popcorn. Da lì, il lieto fine è tutto un crescendo di follower, stories e riflessioni teologiche tra un allenamento fitness e una ricetta di pancakes proteici. “Amiamo essere cattolici e servire Dio attraverso il matrimonio”, scrive lei. E il pubblico applaude: più che un’unione sacramentale, un miracolo mediatico.

Il video del matrimonio è diventato virale, i tabloid internazionali si sono scatenati: “La suora che sposa il seminarista” è il titolo più cliccato dopo “Come perdere peso pregando il rosario”. Ma Lais non si ferma. Con 16mila follower, ha trasformato la fede in brand e il profilo in pulpito. E chissà, magari presto lancerà anche una linea di skincare chiamata “Miracolata”.

D’altronde, ogni epoca ha le sue sante. Quelle del Medioevo fondavano ordini monastici, quelle del 2025 fondano community online. E se è vero che Dio scrive dritto sulle righe storte… oggi lo fa con font calligrafico e caption motivazionale.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dal chiostro al like. La suora che lasciò il convento per l’algoritmo (e per amore)
11/10/2025
di Redazione
Dal chiostro al like. La suora che lasciò il convento per l’algoritmo (e per amore)
Il divin pasticcio: San Francesco ottiene la festa, Santa Caterina la penitenza e Mattarella la pazienza
10/10/2025
Barbara Leone
Il divin pasticcio: San Francesco ottiene la festa, Santa Caterina la penitenza e Mattarel...
Carlo Verdone sindaco per un giorno: “A regà, mo ve sistemamo tutto!”
09/10/2025
Redazione
Carlo Verdone sindaco per un giorno: “A regà, mo ve sistemamo tutto!”
LeBron James da icona del basket a squallido rappresentante di liquori
08/10/2025
Redazione
LeBron James da icona del basket a squallido rappresentante di liquori