Ultime notizie

Costantini (CNA): “In Europa servono idee e concretezza”

 
Costantini (CNA): “In Europa servono idee e concretezza”
In Europa “servono idee e concretezza per trasformare le idee in progetti”. È quanto ha sottolineato il Presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, nelle conclusioni alla Conferenza sull’artigianato che si è tenuta a Monaco. Purtroppo “in questo momento di idee in Europa ce ne sono poche – ha aggiunto – ed è necessario dare forza al ruolo propositivo delle associazioni dell’artigianato e della piccola impresa”.

Costantini rivendica il ruolo delle piccole imprese che “’Europa la vivono tutti i giorni in modo concreto” e la necessità che la dimensione della piccola impresa diventi un riferimento costante per la politica. “In questi giorni – ha detto – i presidenti regionali della CNA stano ospitando gli europarlamentari per portarli a visitare le nostre imprese. E’ fondamentale che i politici conoscano le nostre imprese così da comprenderne esigenze e bisogni”. Altrimenti succede come nella crisi dell’automotive. “Si parla solo dei grandi costruttori – ha rilevato – ma chi si preoccupa degli investimenti delle migliaia di Pmi che sono un pilastro essenziale dell’industria dell’auto?”

Il presidente CNA ha sottolineato l’esigenza esistenziale di completare il mercato unico europeo. “Siamo ancora frammentati – ha rilevato – e in queste condizioni non possiamo pensare di concorrere con gli Stati Uniti, la Cina e l’India”. Al riguardo una proposta concreta alla platea di imprenditori dirigenti della rappresentanza delle Pmi europee. “Firmiamo tutti insieme oggi stesso la richiesta alla politica e alle istituzioni europee di realizzare entro 12 mesi il mercato unico dell’energia”.

“Dobbiamo essere all’altezza delle sfide. L’orologio della storia negli ultimi 15 giorni ha corso più velocemente degli ultimi 30 anni. Dobbiamo essere forti e coesi per dare risposte alle nostre imprese e dobbiamo alzare il tono del confronto con la politica, nazionale ed europea. Sull’emergenza della carenza di personale, parlare di Erasmus dell’apprendistato e di corridoi professionali è un esercizio filosofico. Servono risposte concrete, praticabili e sostenibili”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
18/07/2025
Intesa Sanpaolo sigla con sindacati protocollo per relazioni industriali
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
18/07/2025
G7: Giorgetti, preoccupati per incertezza economica e svalutazione dollaro Usa
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
18/07/2025
Confcommercio: il decreto 'ex Ilva' “rafforza la contrattazione e la certezza giuridica”
Federlogistica, nel suo primo Galà premia le aziende dell’innovazione
18/07/2025
Federlogistica, nel suo primo Galà premia le aziende dell’innovazione