Ultime notizie

Contrasto usura: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Fidicomet siglano Accordo Quadro

 
Contrasto usura: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Fidicomet siglano Accordo Quadro
Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e Fidicomet (il Fondo di garanzia fidi del sistema Confcommercio MiLoMB), insieme ad altre associazioni di rappresentanza, enti e consorzi fidi, hanno siglato l’“Accordo Quadro per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura”, promosso dalla Prefettura di Monza Brianza, che sarà valido per tre anni.

Tra i principali punti previsti nell’Accordo Quadro l’istituzione di un Osservatorio provinciale sul fenomeno dell’usura che, con la partecipazione attiva dei soggetti sottoscrittori dell’Accordo, promuoverà iniziative di informazione sull’utilizzo dei fondi di prevenzione dell’usura (contatto con i confidi, le associazioni di categoria e altri soggetti pubblici o privati impegnati nel settore).

L’Accordo Quadro prevede anche il sostegno a iniziative di prevenzione del fenomeno dell’usura, del sovraindebitamento e della cattiva gestione del denaro, anche attraverso la promozione dell’educazione finanziaria; la promozione di attività di contrasto alla pubblicità ingannevole sulle concessioni di credito (dietro cessione di aliquote di retribuzione); la promozione di iniziative per incrementare l’attività di microcredito diffondendo un’informazione corretta sulle sue caratteristiche (attività finalizzata all’inclusione sociale e finanziaria delle fasce vulnerabili della popolazione).

I sottoscrittori dell’Accordo Quadro si impegnano inoltre – nell’ambito delle rispettive competenze e attività - a promuovere la diffusione della conoscenza e della consapevolezza sull’utilizzo delle misure di sostegno alle famiglie e alle imprese e dei Fondi antiusura.

Banche e confidi si impegnano ad aggiornare le convenzioni sottoscritte (se datate) rivedendo i moltiplicatori da applicare.

L’Accordo Quadro prevede che confidi, associazioni e fondazioni antiusura svolgano in tempi rapidi l’iter successivo alla richiesta di affidamento per l’accesso ai fondi ed individuino all’interno delle proprie organizzazioni la figura del “facilitatore” antiusura, con il compito di promuovere, con incontri periodici informativi, la conoscenza degli strumenti di prevenzione e di solidarietà (previsti dagli articoli 14 e 15 della legge 108/1996).
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi vino, Uiv: inopportuno esporre vini e alcolici in disputa commerciale “a perdere”
15/03/2025
Dazi vino, Uiv: inopportuno esporre vini e alcolici in disputa commerciale “a perdere”
Fondo Italiano d’Investimento: FIPEC completa ulteriore closing a 113 milioni di euro
14/03/2025
Fondo Italiano d’Investimento: FIPEC completa ulteriore closing a 113 milioni di euro
Sanità: Federconsumatori, no al taglio delle tutele per i cittadini non autosufficienti
14/03/2025
Sanità: Federconsumatori, no al taglio delle tutele per i cittadini non autosufficienti
Produzione industriale: CGIL, due anni ininterrotti di calo e di silenzio del Governo
14/03/2025
Produzione industriale: CGIL, due anni ininterrotti di calo e di silenzio del Governo