Ultime notizie

Confcommercio: "Legge di bilancio, servono correttivi per spingere consumi e crescita"

 
Confcommercio: 'Legge di bilancio, servono correttivi per spingere consumi e crescita'
Commentando la Legge di bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri, Confcommercio ha approvato "il rispetto dell’equilibrio dei conti pubblici e alcune scelte che iniziano il percorso di riduzione delle tasse a sostegno del potere d’acquisto delle famiglie e di riduzione del costo lavoro. Apprezzabili la riduzione della seconda aliquota IRPEF, l’alleggerimento del prelievo fiscale sugli aumenti contrattuali, sebbene limitato ai redditi fino a 28mila euro, il ridisegno dell’Isee familiare, la superdeduzione del costo del lavoro per i neoassunti e le misure di ‘pace fiscale’ con ampia e generalizzata rateizzazione delle cartelle iscritte a ruolo". Secondo Confcommercio "resta, tuttavia, l’esigenza di adottare alcuni correttivi alla manovra per dare una spinta maggiore ai consumi e alla crescita, tra cui: estensione del taglio Irpef allo scaglione di reddito fino a 60mila euro, graduale detassazione delle tredicesime, prosecuzione dell’abolizione dell’IRAP". 
 
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Casa: CNRE, richiesta fondi per edilizia ecologica, antisismica e antiradon
18/10/2025
Casa: CNRE, richiesta fondi per edilizia ecologica, antisismica e antiradon
L’Istat premiato agli IMTAI Awards 2025
18/10/2025
L’Istat premiato agli IMTAI Awards 2025
Lombardia seconda in Italia per tasso di natalità delle imprese
18/10/2025
Lombardia seconda in Italia per tasso di natalità delle imprese
Granelli: “La Legge di bilancio appare responsabile e equilibrata”
18/10/2025
Granelli: “La Legge di bilancio appare responsabile e equilibrata”