Ultime notizie

Confartigianato a confronto con il Ministro Urso sull’attuazione del Piano Transizione 5.0

 
Il 12 novembre, il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso ha incontrato presso il Ministero una delegazione di Confartigianato guidata dal Presidente Marco Granelli e dal Segretario Generale Vincenzo Mamoli per fare il punto sul Piano Transizione 5.0 a due mesi dall’apertura della piattaforma.

Al centro del confronto, le modifiche indicate da Confartigianato per migliorarne l’accessibilità da parte delle imprese.

Il Presidente Granelli ha sottolineato l’importanza strategica del Piano, evidenziando come esso rappresenti un’opportunità fondamentale per le aziende, specialmente grazie al rifinanziamento triennale della “Nuova Sabatini” e alle risorse significative individuate anche grazie al PNRR. “Si tratta di una scelta di sostanziale importanza per il futuro delle nostre imprese”, ha dichiarato Granelli, auspicando che i termini previsti possano essere estesi in sede europea per garantire l’effettiva spendibilità delle risorse.

Tuttavia, il Presidente di Confartigianato ha fatto rilevare criticità significative. Il Piano – ha detto – si sta rivelando di difficile attuazione, soprattutto per le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), a causa di una complessa serie di adempimenti necessari per accedere alle agevolazioni, legati agli stringenti vincoli comunitari. La delegazione di Confartigianato ha illustrato i principali punti critici, tra cui la finestra temporale troppo ristretta, la non cumulabilità con altri incentivi esistenti e la necessità di spalmare i benefici su un maggior numero di imprese.

Nel corso dell’incontro, Confartigianato ha presentato una serie di proposte migliorative, elaborate in collaborazione con il Sistema Associativo, per aumentare la spendibilità delle risorse. Tra queste, l’estensione temporale della misura, l’introduzione di criteri di automaticità nella valutazione degli investimenti ammissibili, e l’incremento delle aliquote attuali con una riserva specifica per le MPMI.

Il Ministro Urso ha colto le indicazioni di Confartigianato, sottolineando l’impegno a valutarle e a individuare possibili soluzioni. Il Presidente Granelli ha dichiarato la disponibilità di Confartigianato a partecipare a un Tavolo tecnico di confronto per discutere i miglioramenti da apportare al Piano.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cherry Bank tra i sottoscrittori del Sustainability Linked Loan a Datlas Group
18/09/2025
Cherry Bank tra i sottoscrittori del Sustainability Linked Loan a Datlas Group
La Fed taglia i tassi per sostenere un mercato del lavoro in affanno
18/09/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
La Fed taglia i tassi per sostenere un mercato del lavoro in affanno
Ottimismo sui mercati: trainano emergenti e tecnologia, ma l’inflazione è ancora un rischio
18/09/2025
A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management
Ottimismo sui mercati: trainano emergenti e tecnologia, ma l’inflazione è ancora un rischi...
Wellington Management: commento alla decisione della Fed di tagliare i tassi di 25bp
18/09/2025
di Brij Khurana, Fixed Income Portfolio Manager di Wellington Management
Wellington Management: commento alla decisione della Fed di tagliare i tassi di 25bp