Ultime notizie

Commento sull’esito della riunione della BCE del 24 luglio

di Peter Goves, Head of Developed Market Debt Sovereign Research di MFS IM
 
Commento sull’esito della riunione della BCE del 24 luglio
Come ampiamente previsto, la BCE ha deciso all'unanimità di mantenere invariati i tassi al 2,00%. I dati continuano ad allinearsi sostanzialmente con le previsioni della BCE, almeno per ora. Le indicazioni rimangono invariate, con la BCE che mantiene un approccio basato sui dati e valutato meeting by meeting.

Tuttavia, i toni restrittivi durante la conferenza stampa hanno portato i mercati a mettere in dubbio la probabilità di un taglio a settembre. Lagarde ha sottolineato che la BCE si trova in una "situazione favorevole" e in una "posizione ottimale" per affrontare potenziali shock. Sebbene i rischi per la crescita rimangano orientati al ribasso, ha sottolineato che la crescita continua ad essere sostenuta da un mercato del lavoro sano che stimola i consumi, dalla spesa per la difesa e le infrastrutture e dalla prospettiva di un miglioramento del sentiment grazie al superamento delle incertezze commerciali. Non sono stati forniti segnali riguardo alla riunione di settembre (quando saranno pubblicate le nuove proiezioni) e non abbiamo rilevato alcuna urgenza di tagliare nuovamente i tassi nel breve termine. Nel frattempo, l'inflazione a medio termine rimane in linea con il target, suggerendo che la soglia per un altro taglio dei tassi è aumentata. Il nostro scenario di base rimane un altro taglio nel 2025, determinato dal rallentamento della crescita e dalle incertezze sui dazi, anche se la tempistica precisa è diventata più incerta.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
COP30: MASE, tempo fino al 14 agosto per candidature società civile a Padiglione Italia
25/07/2025
COP30: MASE, tempo fino al 14 agosto per candidature società civile a Padiglione Italia
UE approva aiuto di Stato da 41,5 mln a Ephos per impianto di chip fotonici a Milano
25/07/2025
UE approva aiuto di Stato da 41,5 mln a Ephos per impianto di chip fotonici a Milano
Gilles Vidal è Stato Nominato Head of per i Marchi Europei di Stellantis
25/07/2025
Gilles Vidal è Stato Nominato Head of per i Marchi Europei di Stellantis
Dati leggermente migliori sulla fiducia in Italia a luglio_Commento di ING
25/07/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
Dati leggermente migliori sulla fiducia in Italia a luglio_Commento di ING