Ultime notizie

Commento di Scope Ratings in merito al crollo del governo francese

di Thomas Gillet, Director, Sovereign and Public Sector di Scope Ratings
 
Commento di Scope Ratings in merito al crollo del governo francese
Il crollo del governo francese, il secondo in meno di un anno, è negativo per il rating creditizio della Francia (AA-/Stabile).

La perdita del voto di fiducia parlamentare del Primo Ministro François Bayrou aggrava l'instabilità politica del Paese e le relative difficoltà creditizie, dato l'elevato deficit di bilancio (5,8% del PIL nel 2024) e la crescente tendenza del debito.

Si prevede che il rapporto debito/PIL continuerà a crescere, superando il 120% nei prossimi anni, rispetto al 113% del PIL nel 2024, 15 punti percentuali in più rispetto al 2019.

Il Presidente Emmanuel Macron potrebbe nominare un nuovo Primo Ministro, il quinto in quattro anni, che avrà il compito di formare un nuovo governo o di indire nuove elezioni legislative anticipate, le seconde in due anni.

In entrambi gli scenari, un panorama politico frammentato, una crescente polarizzazione politica e una situazione di stallo nel calendario elettorale ostacolano il compromesso politico sulle riforme fiscali, aumentando il rischio di una situazione di stallo politico e indebolendo le finanze pubbliche nel medio termine.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21Shares: Ecco cosa sta generando il rally di Ethereum
09/09/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Ecco cosa sta generando il rally di Ethereum
Service Key Group presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità 2024
09/09/2025
Service Key Group presenta il quinto Bilancio di Sostenibilità 2024
Anteprima BCE – Perché una pausa a settembre è ancora “ben posizionata”
09/09/2025
di Annalisa Piazza, Fixed Income Research Analyst di MFS IM
Anteprima BCE – Perché una pausa a settembre è ancora “ben posizionata”
Tikehau Capital - Commento sul voto di fiducia in Francia
09/09/2025
di Raphael Thuin, Head of Capital Markets Strategies di Tikehau Capital
Tikehau Capital - Commento sul voto di fiducia in Francia