Economia

Com.Tel conclude con successo il collocamento delle azioni ordinarie, inizio negoziazioni su Euronext Growth Milan il 19 febbraio 2025

di Demetrio Rodinò
 
Com.Tel conclude con successo il collocamento delle azioni ordinarie, inizio negoziazioni su Euronext Growth Milan il 19 febbraio 2025
Com.Tel, da 30 anni leader nell’integrazione di sistemi ICT in Italia per la trasformazione digitale delle imprese, ha reso noto che Borsa Italiana ha disposto l’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. L’inizio delle negoziazioni è previsto per mercoledì 19 febbraio 2025. L’ammissione è avvenuta a seguito di un collocamento realizzato interamente in aumento di capitale con una raccolta complessiva pari a Euro 4.852.800 e contestuale emissione di nuove n° 2.022.000 Azioni ordinarie ad un prezzo definito in 2,40 Euro per Azione. Le Azioni ammesse alle negoziazioni sono complessivamente pari a n° 18.422.000, con una capitalizzazione di mercato prevista all’inizio delle negoziazioni pari a Euro 44.212.800 (equity value c.d. “post-money”, comprensivo della raccolta effettuata sul mercato) ed un flottante del 10,98%. All’esito del Collocamento, alla data di inizio negoziazioni, il capitale sociale della Società ammonta ad Euro 869.518 ed è composto da n. 18.422.000 Azioni, come di seguito meglio rappresentato.

Nell’ambito del processo di quotazione Comtel è stata assistita da MIT SIM S.p.A. in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator. Chiomenti ha agito come deal counsel legale dell’operazione. Ulteriori advisor dell’IPO sono stati: PwC per la due diligence finanziaria, l’asseverazione del sistema di controllo di gestione, i dati extra contabili e la payroll due diligence, Ernst & Young come Società di Revisione, Metriks.AI quale advisor strategico dell’operazione, RSM per la due diligence fiscale e lo Studio Catena, per quanto attiene i profili fiscali.

La tappa odierna rappresenta un ulteriore passaggio chiave in vista dell’imminente quotazione in Borsa. Un  passaggio  cruciale  per  il  futuro,  in  ottica  di  crescita  e  sviluppo  di  Comtel” ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini, CEO Comtel. Con 8 sedi sul territorio nazionale, Comtel vuole diventare un player di rilievo nell'ecosistema dell'innovazione italiano. L’obiettivo è permettere alle aziende di raggiungere il loro massimo potenziale, soddisfacendo le esigenze di multiconnessione attraverso soluzioni “one-stop shop”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
18/07/2025
di Redazione
Enti previdenza investono su mercati italiani. Natali: “Si poteva osare di più”
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura Città di Roma
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Garofalo Health Care rafforza la sua presenza a Roma con l’acquisizione della Casa di Cura...
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
18/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari tiene il passo dell’Europa con Iveco protagonista del listino
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione e crescita
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione...