Ultime notizie

Collegato lavoro: Cgil, negata audizione su ddl, peggiorerà condizioni lavoratori

 
Collegato lavoro: Cgil, negata audizione su ddl, peggiorerà condizioni lavoratori
“Il Governo e la maggioranza del Parlamento vanno avanti spediti sul collegato lavoro, negando ai sindacati qualsiasi confronto anche nell’iter parlamentare su un disegno di legge che modificherà profondamente il mondo del lavoro, peggiorando le condizioni di lavoratrici e lavoratori”. Lo afferma, in una nota, la segretaria confederale della Cgil Maria Grazia Gabrielli, che aggiunge “abbiamo consegnato alla Commissione del Senato una memoria scritta perché non ci è stata data la possibilità di essere auditi come richiesto: rifiutare il dialogo sociale è un atteggiamento grave”.

“Senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali - aggiunge la segretaria confederale - il Governo si appresta a dare il via libera anche in Senato, dopo l’ok della Camera, ad un provvedimento che non farà altro che aumentare la precarietà, i contratti brevi e il lavoro povero. L’Esecutivo continua a dire che vuole migliorare dignità e qualità del lavoro per giovani, neet, donne, ma così si peggiora la loro già difficile condizione”. Per Gabrielli “il passaggio al Senato dovrebbe servire per ripensare i contenuti del provvedimento e trovare risposte, ad esempio: per i part time involontari, per i lavoratori a termine, somministrati e stagionali, per contrastare il lavoro nero e irregolare, per i lavoratori autonomi con o senza partita Iva, per l’eliminazione dei contratti più poveri e precari”.

“Invece, il Governo va avanti con il progetto di riduzione delle tutele nel lavoro, avviato con il DL 48 2023, senza considerare le richieste di modifica arrivate da chi rappresenta milioni di lavoratrici e lavoratori. Per questo, la nostra mobilitazione prosegue e culminerà il 29 novembre con lo sciopero generale proclamato insieme alla Uil. Il mondo del lavoro - conclude la segretaria confederale - ha bisogno di una riforma radicale per costruire occupazione dignitosa, stabile, sicura e tutelata”.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Expo 2025 Osaka: le Regioni presentano Selecting Italy
25/04/2025
Expo 2025 Osaka: le Regioni presentano Selecting Italy
L'Italia rafforza l'impegno nell'IDA per sostegno all'Africa con la Banca Mondiale
24/04/2025
L'Italia rafforza l'impegno nell'IDA per sostegno all'Africa con la Banca Mondiale
Bilaterale del ministro Giorgetti e il segretario al tesoro Bissent a Washington
24/04/2025
Bilaterale del ministro Giorgetti e il segretario al tesoro Bissent a Washington
SACE in Egitto: al via il primo Framework Agreement con ALEXBANK
24/04/2025
SACE in Egitto: al via il primo Framework Agreement con ALEXBANK