Economia

CoinShares acquisisce Bastion AM, nasce un gigante globale nella gestione attiva crypto

di Redazione
 
CoinShares acquisisce Bastion AM, nasce un gigante globale nella gestione attiva crypto
CoinShares International Limited, il colosso europeo nella gestione di asset digitali con circa 10 miliardi di dollari in masse in gestione (AuM), ha annunciato un'operazione strategica che ne ridefinisce il posizionamento sul mercato globale: l'acquisizione di Bastion Asset Management. Il gestore londinese, focalizzato sulle criptovalute e regolamentato dalla FCA, è destinato a diventare il fulcro delle strategie di gestione attiva del Gruppo, segnando un passo decisivo verso la creazione di una piattaforma completa di asset digitali.

L'operazione, che è soggetta all'approvazione della FCA britannica, non è un semplice ampliamento di perimetro, ma un'integrazione profonda. Una volta completata, Bastion e le sue competenze, in particolare nelle strategie basate su modelli quantitativi, saranno pienamente assimilate in CoinShares.

L'obiettivo è trasformare CoinShares in un punto di riferimento globale per la gestione di asset digitali. Come ha sottolineato Jean-Marie Mognetti (nella foto), CEO e Co-Fondatore di CoinShares, l'acquisizione mira a combinare l'offerta di prodotti passivi beta, come gli ETP, con "sofisticate strategie di gestione attiva". Questa sinergia intende fornire agli investitori una soluzione a 360 gradi che copra l'intero spettro d'investimento nel settore.

Mognetti ha lodato Bastion per la performance delle sue strategie e per la sua competenza negli investimenti quantitativi, evidenziando come l'approccio istituzionale del gestore rafforzerà la capacità di CoinShares di servire investitori sofisticati alla ricerca di soluzioni attive nel dinamico panorama delle criptovalute.

Bastion porta in dote il suo distintivo approccio Alfa quantitativo, che sarà cruciale per generare rendimenti potenzialmente superiori al mercato. Il team di vertice di Bastion, con una vasta esperienza nel settore, si unirà a CoinShares: Fred Desobry, CIO con oltre 17 anni di esperienza in investimenti sistematici, e Philip Scott, CEO e Co-Fondatore, con oltre 25 anni di esperienza operativa nei servizi finanziari.

Scott ha espresso entusiasmo per l'integrazione, sottolineando come l'unione permetterà di ampliare la base di investitori e di accelerare l'evoluzione del loro approccio "market neutral". Questa esperienza quantitativa è vista come la chiave per sbloccare nuove opportunità e rafforzare l'offerta a una clientela istituzionale in espansione.

L'acquisizione assume un valore ancora maggiore se si considera l'obiettivo di espansione negli Stati Uniti. La combinazione tra le strategie di outperformance di Bastion e lo status di CoinShares come Investment Advisor registrato (ai sensi del 1940 Act) è il trampolino di lancio ideale per lo sviluppo di fondi sofisticati a gestione attiva sul suolo americano.

Questa mossa posiziona CoinShares come un fornitore unico di soluzioni digitali a gestione attiva di livello istituzionale. In un mercato statunitense sempre più maturo e regolamentato, questa capacità distintiva permetterà a CoinShares di distinguersi nettamente sia dai tradizionali gestori patrimoniali che dai semplici fornitori di infrastrutture crypto.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli investitori italiani
18/11/2025
Redazione
Partners Group e Mediobanca lanciano il primo fondo evergreen sulle royalties per gli inve...
Acquisti online, 2,2 miliardi tra Black Friday e Cyber Monday: 41 milioni di pacchi e crescita del 7%
18/11/2025
Redazione
Acquisti online, 2,2 miliardi tra Black Friday e Cyber Monday: 41 milioni di pacchi e cres...
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...