Innovation

Clearstream e Azimut, una nuova soluzione digitale per rivoluzionare i fondi di private market

di Luca Andrea
 
Clearstream e Azimut, una nuova soluzione digitale per rivoluzionare i fondi di private market
Clearstream, il braccio post-trade del gruppo Deutsche Börse, e Azimut, uno dei principali asset manager globali indipendenti, annunciano l’avvio di una partnership strategica per lo sviluppo di una nuova soluzione digitale dedicata ai fondi di private market. L’iniziativa, attualmente in fase pilota, mira a potenziare efficienza, trasparenza e accessibilità nel settore degli investimenti alternativi. La collaborazione rappresenta un passo concreto per affrontare alcune delle principali criticità che da sempre caratterizzano i mercati privati: scarsa standardizzazione, limitata scalabilità e accesso circoscritto a determinati canali distributivi. Il nuovo servizio si innesta sulla piattaforma Vestima di Clearstream - la più grande infrastruttura globale per l’elaborazione automatizzata dei fondi - ed è potenziato dalla tecnologia FundsDLT, basata su registri distribuiti (DLT).

Il sistema introdurrà un modello innovativo di gestione degli account, permettendo la custodia di più portafogli di investitori all’interno di un singolo conto presso Clearstream. Ciò assicurerà, oltre a un più elevato standard di servizio, un accesso anonimo e dettagliato alle informazioni sui portafogli, incrementando la qualità della reportistica e il livello di trasparenza.

"Siamo entusiasti di collaborare con Azimut in questa iniziativa. La partnership riflette il nostro impegno nell’innovazione e nella fornitura di soluzioni avanzate per il settore dei private market. Combinando l’esperienza di Azimut e la nostra solida tecnologia, puntiamo a stabilire nuovi standard, mantenendo al contempo massimi livelli di sicurezza, conformità e fiducia degli investitori", ha dichiarato Philippe Seyll, CEO di Clearstream Fund Services.

Dal canto suo, Giorgio Medda (nella foto), CEO di Azimut Holding, ha sottolineato l’ambizione pionieristica del gruppo: "Stiamo trasformando gli investimenti nei mercati privati grazie alla tecnologia, ampliando le opportunità per gli investitori privati. La partnership con Clearstream rappresenta un ulteriore passo avanti nell’affrontare le sfide storiche dei private market. Questa soluzione innovativa fornirà un accesso più ampio alle strategie alternative, insieme a un’opzione di liquidità che consentirà agli investitori di sbloccare il premio di illiquidità incorporato nei portafogli di asset privati. In qualità di pionieri in questo settore, abbiamo già tokenizzato portafogli di prestiti corporate, investimenti in private equity e quote di fondi, dimostrando il nostro impegno verso l’innovazione e il miglioramento delle opportunità di investimento".

La nuova piattaforma punta a semplificare la distribuzione e l’esecuzione dei prodotti di private market, riducendo costi e complessità operative e facilitando l’ingresso di una platea più ampia di investitori, inclusi quelli provenienti dal mondo del wealth management.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
ChatGPT diventa un vero assistente personale ma resta fuori dalla Ue
18/07/2025
Redazione
ChatGPT diventa un vero assistente personale ma resta fuori dalla Ue
Acea e IIT danno vita al primo laboratorio di robotica per le reti industriali in Italia
16/07/2025
di Demetrio Rodinò
Acea e IIT danno vita al primo laboratorio di robotica per le reti industriali in Italia
Rome Technopole guida l’innovazione e la ricerca biofarmaceutica del Lazio si trasforma in impresa
16/07/2025
di Demetrio Rodinò
Rome Technopole guida l’innovazione e la ricerca biofarmaceutica del Lazio si trasforma in...
Intesa Sanpaolo spinge su infrastrutture energia e innovazione per sostenere la competitività in Europa, Regno Unito e Medio Oriente
15/07/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo spinge su infrastrutture energia e innovazione per sostenere la competitiv...