Cinema & Co.

Cinema per la sostenibilità. “I Custodi dell’Acqua” vince il Premio Acea

di Redazione
 
Cinema per la sostenibilità. “I Custodi dell’Acqua” vince il Premio Acea
L'acqua è la vera star della XX edizione della Festa del Cinema di Roma, in un connubio tra arte e impegno per la sostenibilità. A dare il via alla kermesse, iniziata il 15 ottobre e in programma fino al 26, è stata la cerimonia di premiazione del contest "I mille volti dell'acqua", promosso da Acea in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Fondazione Cinema per Roma.

"I Custodi dell'Acqua", di Hari Bertoja, si è distinto tra i 150 lavori presentati, aggiudicandosi un premio di 5.000 euro.

Il corto vincitore non è solo un'opera d'arte, ma un monito potente sulla crisi climatica. Ambientato in un museo, il film vede la celebre "Nascita di Venere" di Botticelli prendere vita grazie a un'Intelligenza Artificiale. Ma quando un visitatore chiede di vedere una versione dell'opera proiettata nel futuro, un "bug" improvviso squarcia la realtà, aprendo un portale verso un mondo distopico, arido e senz'acqua. Qui, una figura enigmatica mette in guardia l'umanità sul suo destino e sul prezzo occulto del progresso tecnologico.

Il cortometraggio è stato selezionato da una doppia giuria - una tecnica, composta dai vertici Acea e da esperti del CSC, e una interna all'azienda - ed è stato proiettato in una serata inaugurale di grande impatto al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

All'evento, condotto dal giornalista di SKY Alessio Viola, hanno partecipato figure di spicco del mondo istituzionale e cinematografico: Barbara Marinali, Presidente di Acea, Gabriella Buontempo, Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, e Salvatore Nastasi, Presidente Fondazione Cinema e della Festa del Cinema di Roma.

L'iniziativa si inserisce nella strategia di sostenibilità del Gruppo Acea, guidato dall'Amministratore Delegato Fabrizio Palermo, con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul risparmio idrico e sulla tutela della risorsa blu nell'era del cambiamento climatico.

"Con Acea anche quest’anno alla Festa del Cinema di Roma la star è l’acqua", ha dichiarato la Presidente Barbara Marinali. "Crediamo sia necessario porre sempre più attenzione al tema del riuso e far capire quanto sia importante la tutela della risorsa idrica per un futuro più sostenibile. L’iniziativa ‘I mille volti dell’acqua’ va proprio in questa direzione: ognuno di noi può diventare un ‘custode dell'acqua’, la goccia decisiva per un futuro all’insegna di una nuova consapevolezza".

La partnership tra Acea, il Centro Sperimentale e la Fondazione Cinema per Roma si estende oltre il contest. Presso la Casa del Cinema è stata presentata la retrospettiva "Gocce di cinema", che esplora la rappresentazione dell'elemento acqua attraverso lo sguardo di grandi registi.

Inoltre, per tutta la durata della Festa, lo storico Teatro Olimpico di Roma si è trasformato in Teatro Olimpico Acea, con un foyer arricchito da una mostra di ingegneria industriale e cimeli da "Acea Heritage". Per enfatizzare l'importanza delle risorse idriche, il percorso verso lo stand Acea all'Auditorium è stato trasformato in un suggestivo Blu Carpet, dove è possibile incontrare i protagonisti dei film e visionare i corti in concorso.

Il culmine delle iniziative Acea è atteso per la serata del 24 ottobre presso la sala Sinopoli, dove verrà proiettata l’anteprima di “Dracula - L’amore perduto” di Luc Besson, uno dei film più attesi della XX edizione della Festa del Cinema.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cinema per la sostenibilità. “I Custodi dell’Acqua” vince il Premio Acea
16/10/2025
di Redazione
Cinema per la sostenibilità. “I Custodi dell’Acqua” vince il Premio Acea
Morto Drew Struzan: suoi i poster dei film di Spielberg e di molti altri blockbuster
15/10/2025
Redazione
Morto Drew Struzan: suoi i poster dei film di Spielberg e di molti altri blockbuster
L'ultimo album di Taylor Swift ha venduto nella prima settimana, negli Usa, 4 milioni di copie
14/10/2025
Redazione
L'ultimo album di Taylor Swift ha venduto nella prima settimana, negli Usa, 4 milioni di c...
Acea porta alla Festa del Cinema di Roma Besson, corti e sostenibilità
13/10/2025
di Redazione
Acea porta alla "Festa del Cinema di Roma" Besson, corti e sostenibilità