Ultime notizie

Cassa Dottori Commercialisti: al via contributo per dare più valore a tirocinio professionale

 
Cassa Dottori Commercialisti: al via contributo per dare più valore a tirocinio professionale
Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti ha approvato oggi un nuovo contributo per incentivare lo svolgimento del tirocinio professionale con un investimento complessivo di cinque milioni di euro per il 2026.

Con questa iniziativa la Cassa conferma il proprio impegno a favore dei giovani professionisti. Gli obiettivi sono molteplici: favorire le l’accesso alla professione, sostenere i tirocinanti attraverso un contributo ai dominus che riconoscano loro una borsa di studio di almeno mille euro al mese e incrementare il numero di pre-iscritti all’Ente. Il bando offre un aiuto concreto al dominus e ai tirocinanti e allo stesso tempo consolida il legame tra i giovani e la comunità professionale.

“Il contributo per il tirocinio professionale è un' ulteriore testimonianza del nostro impegno a favore dei giovani e del futuro della categoria. Con questa misura intendiamo valorizzare il tirocinio professionale incentivando i dominus a riconoscere ai propri tirocinanti dottori commercialisti una borsa di studio di almeno mille euro al mese.  Questa nuova misura, oltre ad avere una finalità moralsuasiva nei confronti dei Dottori Commercialisti, è frutto di un reale lavoro di analisi dei cambiamenti che stanno trasformando la nostra professione e di come viene percepita e affrontata dalle nuove generazioni, le vere protagoniste di una società in evoluzione”, ha dichiarato Ferdinando Boccia (nella foto), Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. Questa iniziativa che è uno degli obiettivi strategici di questa consigliatura va ad arricchire le misure a sostegno dei tirocinanti che decidono di pre-iscriversi alla Cassa per iniziare a costruirsi la propria pensione futura, che già oggi possono beneficiare della Polizza Vita, Sanitaria, e Long Term Care”.

Il bando prevede l’erogazione di contributi economici a sostegno del tirocinio professionale dei dottori commercialisti (sezione A tirocinanti dell’Albo, art. 40 d.lgs. 139/2005). I destinatari sono gli iscritti alla Cassa che svolgono il ruolo di Dominus, assumendo la funzione di professionista incaricato per la formazione di uno o più tirocinanti.  I tirocinanti per i quali si può richiedere il contributo devono risultare iscritti al Registro dei Praticanti “Sezione Tirocinanti Commercialisti”, percepire una borsa di studio di almeno 1.000€ al mese ed essere pre-iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti.

Il contributo per il Dominus, i quali possono presentare domanda indipendentemente dal loro reddito, consiste in 500 € mensili per ciascun tirocinante, erogati per i mesi di tirocinio obbligatorio svolti nel 2026. Non sono previsti riconoscimenti per importi erogati a titolo diverso dalla borsa di studio.

I beneficiari, ossia i Dominus, dovranno inviare le richieste secondo una scansione trimestrale: dal 1° al 30 aprile 2026 per il primo trimestre, dal 1° al 31 luglio per il secondo, dal 1°al 30 ottobre per il terzo e dal 1° al 31 gennaio 2027 per il quarto. Le domande dovranno essere presentate dai Dominus esclusivamente tramite il servizio online DCT disponibile sul sito www.cnpadc.it.

Questa iniziativa si aggiunge al pacchetto dedicato direttamente ai pre-iscritti che possono usufruire di una polizza sanitaria gratuita che prevede la copertura di grandi interventi chirurgici, gravi eventi morbosi e prestazioni accessorie, Polizza Vita che assicura l'erogazione di un importo agli eredi del pre-iscritto in caso di decesso e Long Term Care. 
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Cgil: venerdì 3 ottobre sciopero generale in difesa di Flotilla
01/10/2025
Cgil: venerdì 3 ottobre sciopero generale in difesa di Flotilla
Auto elettriche: il mercato italiano cresce, ma l’Europa resta lontana
01/10/2025
Auto elettriche: il mercato italiano cresce, ma l’Europa resta lontana
GEODIS nomina Maurizio Bortolan nuovo Amministratore Delegato per l’Italia
01/10/2025
GEODIS nomina Maurizio Bortolan nuovo Amministratore Delegato per l’Italia
Mercato auto settembre +4,1%
01/10/2025
Mercato auto settembre +4,1%