Economia

Casa Moncler: un nuovo cuore creativo e sostenibile

 
Casa Moncler: un nuovo cuore creativo e sostenibile

Moncler inaugura il suo nuovo quartier generale a Milano, un progetto ambizioso che unisce design, innovazione e sostenibilità. “Casa Moncler”, così è stata battezzata la nuova sede, sorge nel business district Symbiosis, una delle aree di rigenerazione urbana più vivaci della città, e si estende su una superficie complessiva di 77.000 metri quadrati. L’edificio, alto 32 metri e articolato su sei piani, ospita lo showroom, un’ampia area verde e, per la prima volta, tutte le oltre 700 persone che lavorano negli uffici milanesi del marchio, finora dislocati in tre sedi diverse.

“Casa Moncler non è semplicemente il nostro nuovo headquarter, ma il manifesto di ciò che siamo e di ciò che vogliamo continuare a essere”, ha dichiarato Remo Ruffini (nella foto), presidente e amministratore delegato dell’azienda. “Qui vogliamo che le idee viaggino veloci, che la creatività e l’unicità trovino la loro espressione. Ognuno è parte di qualcosa di più grande: è il luogo dove la nostra energia prende forma e diventa futuro”.

Il progetto architettonico porta la firma dello studio internazionale Acpv Architects Antonio Citterio Patricia Viel, che ha voluto coniugare estetica industriale, comfort e tecnologia sostenibile. L’intervento valorizza il passato manifatturiero della zona, mantenendo e reinterpretando elementi di archeologia industriale come l’antica ciminiera, trasformata in un sofisticato sistema di ventilazione naturale.

La grande facciata vetrata, che si apre a sud ed est verso il giardino interno, dialoga con le linee rigorose dei prospetti nord e ovest, ispirati alla tradizione industriale. Lo showroom, di circa 4.500 metri quadrati su doppia altezza, è ospitato sotto una copertura a shed, mentre all’esterno si sviluppa un’area verde di 7.500 metri quadrati. All’interno, Casa Moncler integra tutte le fasi del processo creativo, dalla prototipia alla modelleria, fino ai reparti di design, corporate e commerciali, con spazi dedicati ai test sui tessuti e sui materiali per verificarne la performance.

La sostenibilità è il filo conduttore dell’intero complesso. L’edificio è in fase di certificazione Well e Leed, e adotta soluzioni tecnologiche a basso impatto ambientale.

Moncler ha voluto anche porre grande attenzione al benessere delle persone che vivono quotidianamente questi spazi. Il nuovo headquarter include una palestra di oltre 600 metri quadrati, caffetteria, ristorante aziendale, aree relax, kitchenette, servizi di concierge e mobilità sostenibile con navette e biciclette elettriche. Non manca un parcheggio da 400 posti auto, di cui 100 dotati di colonnine di ricarica elettrica, e “The Nest”, una stanza dedicata all’allattamento pensata per offrire comfort e privacy ai neo-genitori.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Manovra 2026, la spinta alle imprese vale oltre 7-8 miliardi
20/10/2025
di Redazione
Manovra 2026, la spinta alle imprese vale oltre 7-8 miliardi
Intesa Sanpaolo lancia la sua ELITE Lounge globale
20/10/2025
di Redazione
Intesa Sanpaolo lancia la sua ELITE Lounge globale
Imprese italiane in crescita nel terzo trimestre 2025
20/10/2025
di Redazione
Imprese italiane in crescita nel terzo trimestre 2025
Piazza Affari vola trainata da banche e industria, Ftse Mib +1,52%
20/10/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari vola trainata da banche e industria, Ftse Mib +1,52%